Benvenuti su Robotdacucina.net, il sito che vi aiuta a scegliere il robot da cucina più adatto alle vostre esigenze d’uso ma anche economiche. Tutte le pagine che troverete su Robotdacucina.net sono state create dal nostro staff di esperti che ogni giorno testa le novità immesse in commercio e le analizza per offrirvi delle recensioni complete e dettagliate sui prodotti! Questo sito vi offre infatti numerose recensioni di prodotti ma anche schede d’approfondimento, gallerie fotografiche e molto altro ancora.
Attenzione, però: Robotdacucina.net non è un sito di vendita diretta ma, piuttosto, tramite i nostri suggerimenti potrete individuare il modello più adatto alle vostre esigenze e potrete scegliere di acquistarlo usufruendo delle più interessanti offerte online proposte dai principali portali di e-commerce italiani. Procediamo con ordine e vediamo nei paragrafi a seguire tutto ciò che potrete trovare su Robotdacucina.net!
Contenuti della pagina
Cosa è possibile fare con il robot da cucina?
Il robot da cucina è un prodotto che, con un solo corpo macchina, offre la possibilità di sbrigare un gran numero di funzioni a seconda degli accessori che vengono montati. Le possibilità di preparazione (ma anche cottura!) dei cibi con un robot da cucina sono veramente numerose, e spesso non è facile capire la differenza tra le funzioni offerte dai vari modelli.
Per tale motivo, il nostro Team ha creato un’apposita sezione dove vengono illustrati i vari utilizzi di un robot da cucina. Se siete mamme con bambini piccoli potrete preparare omogeneizzati e passate di pomodoro (o verdure) genuine, se amate i frullati potrete completare la vostra dieta quotidiana con frullati a merenda, macinare la carne e cuocere con i modelli più avanzati. Se volete saperne di più consultate questa sezione!
Differenza tra robot da cucina e impastatrice
Questi prodotti così simili si sovrappongono spesso nell’immaginario collettivo e c’è molta confusione in merito alle reali differenze che corrono tra robot da cucina ed impastatrice. Vediamo insieme quali sono gli elementi che caratterizzano l’uno e l’altro prodotto nei paragrafi a seguire.
Robot da cucina
Il robot da cucina per antonomasia è quello che raccoglie un ampio ventaglio di funzioni all’interno dello stesso prodotto, grazie ad accessori dedicati.
Questi apparecchi hanno una forma più compatta di quella di un’impastatrice e, sebbene siano dotati anche della pala per impastare, non possono sostenere la preparazione di impasti duri o in abbondanti quantità, come invece può fare un’impastatrice.
Sono invece dotati sempre di vari dischi per affettare, delle lame in acciaio per tritare e poi, in base alla sofisticatezza del modello, possono funzionare come frullatori, centrifughe, spremiagrumi ed altro ancora.
Esistono, infine, dei robot che possono anche cucinare, come nel caso del famoso Bimby.
Impastatrice
Le impastatrici possono essere di tipo planetario o meno, ma nascono con lo scopo principale di impastare (come d’altronde suggerisce il nome stesso) grazie a specifici bracci motore e ganci in grado di lavorare diversi tipi di paste lievitate ma anche molto dure e poco idratate.
Alcuni di questi modelli prevedono degli accessori (in dotazione o acquistabili separatamente) che ne ampliano le funzionalità rendendo tali prodotti anche dei veri e propri robot da cucina in grado di sminuzzare, affettare, frullare.
Questi modelli, che potremmo chiamare “ibridi”, perché in effetti sono sia robot che impastatrici, a volte possono essere anche dotati della funzione di cottura.
Come scegliere il robot da cucina
Abbiamo stilato per voi una guida all’acquisto, nella quale vi spieghiamo come scegliere il robot da cucina. Ci sono infatti una serie di criteri che dovrete tener presente quando volete comprare un modello, soprattutto se è il vostro primo robot da cucina.
In questa sezione vi spieghiamo, ad esempio, quanto è importante selezionare un modello con le dimensioni (sia in termini di ingombro che di capienza) adatte al vostro uso e alle quantità di cibo che desiderate preparare o, ancora, vi illustriamo le differenze tra un’impastatrice planetaria e una che invece non sfrutta questa tecnologia. Se volete chiarirvi le idee circa la scelta del robot da cucina, questa sezione vi guiderà nella selezione del modello più utile ed adatto alle vostre esigenze.
I migliori robot da cucina
Qui sotto trovate alcuni dei migliori robot da cucina del momento.
Consultando la sezione dedicata ai migliori robot da cucina, troverete la classifica completa che il nostro Team ha elaborato per voi. Qui sono inclusi tutti i modelli migliori per ogni esigenza d’uso e di portafogli, insieme ad una piccola spiegazione di quei criteri che abbiamo tenuto in conto nel selezionare i robot da cucina inseriti in questa classifica. Tra l’altro, questa sezione è regolarmente aggiornata, in modo da proporvi sempre il meglio.
Le recensioni dei robot da cucina
Ognuna delle nostre recensioni segue uno schema fisso, in modo da aiutarvi anche nella comparazione tra modelli: partiamo dalla struttura fisica, per poi passare a dati e caratteristiche tecniche, e osserviamo infine il comportamento di un robot da cucina all’opera.
In fondo ad ogni recensione trovate un elenco dei vantaggi e degli svantaggi di quel modello in particolare, un paragrafo conclusivo che, tra l’altro, è anche un breve riassunto della recensione stessa, utile per coloro che vogliano una lettura veloce ma esaustiva e, infine, una scheda che raccoglie tutte le specifiche tecniche.
Le marche dei robot da cucina
In questo sito troverai anche delle pagine dedicate ad ogni singola marca che produce robot da cucina che abbiamo avuto modo di analizzare per voi (puoi vederle tutte insieme nella pagina dedicata alle marche dei robot da cucina). In questo modo, se sisete interessati a visionare i prodotti di un’azienda in particolare, li troverete tutti raccolti all’interno di queste sezioni che, tra le altre cose, vi forniscono anche interessanti informazioni sui diversi marchi, sulla loro storia e diffusione e sui prodotti in cui sono specializzati.
Ecco qui sotto alcune marche di robot da cucina di cui ci siamo occupati:
Quanto costa un robot da cucina
Un robot da cucina può avere un prezzo che si aggira dalle poche decine di Euro fino a un migliaio per i modelli non professionali.
La variazione del costo di un robot da cucina dipende essenzialmente dal tipo di materiali impiegati (modelli con lame e vasche e accessori in generale costruiti con l’acciaio avranno un costo maggiore rispetto a quelli in plastica), dal tipo di tecnologia che sfruttano (se con movimento planetario o meno), dalla potenza e tipologia del motore (se sfrutta o meno le cinghie di distribuzione) dalle opzioni di sicurezza integrate, dalla capacità e dimensioni in generale…
Insomma, i fattori che influenzano il prezzo sono molti e spesso robot da cucina con un costo irrisorio possono avere diversi tipi di funzionalità anche se difficilmente competeranno mai con i robot più costosi che hanno materiali di costruzione qualitativamente migliori. In tabella inseriamo le varie fasce di prezzo così da poter decidere quanto siete disposti a spendere!
Costo Robot da cucina | Fascia di prezzo |
---|---|
30- 99 euro | Accessibile (bassa) |
100 - 299 euro | Per chi vuole non vuole spendere cifre esagerate (media) |
300 - 499 euro | Per chi vuole modelli qualitativamente migliori ma non vuole spendere cifre da lusso (medio alta) |
500-1000 euro | Per chi punta a prodotti semi-professionali (alta) |
Dove comprare il robot da cucina?
Una volta determinata la fascia di prezzo del robot da cucina che più si confà ai nostri bisogni la domanda che sorge spontanea è: “ma dove comprarlo”?
Noi consigliamo l’acquisto online per vari motivi: potete evitare di andare in giro per i centri commerciali o rivenditori per vedere in quale trovate l’offerta migliore, evitate file chilometriche e stress da traffico e derivati, spesso e volentieri si risparmia.
In particolare, consigliamo di comprare su due grandi piattaforme di shopping online come Ebay.it e Amazon.it.
Sotto vi spieghiamo perché conviene comprare online su Ebay e Amazon
Perché comprare su Amazon.it?
- Prezzi: non possiamo dire “sempre e in ogni caso”, ma la stragrande maggioranza dei prezzi su Amazon sono più bassi rispetto ad un negozio “classico” offline. Insomma, si risparmia!
- Offerta: ci sono (quasi) tutti i robot da cucina che sono presenti in commercio. E più scelta significa un maggior risparmio (si possono prendere in considerazione tutte le opzioni presenti sul mercato)
- Spedizione gratuita: Amazon.it offre la spedizione gratuita per i robot da cucina che superano i 20 Euro, praticamente tutti…
- Attenzione al cliente: Amazon è famoso per diverse cose, ma soprattutto per il servizio clienti di prima classe. 30 giorni per eventualmente restituire il prodotto, senza pagare nulla e senza dare alcun tipo di spiegazione
Perché comprare su Ebay.it?
- Prezzi: anche in questo caso, prezzi bassissimi. Controllare per credere
- Numero di robot da cucina disponibili: difficilmente non troverete il robot da cucina che volete comprare
- Serietà dei negozi: Ebay non vende nulla (al contrario di Amazon). Vige però un sistema di feedback talmente ferreo che praticamente tutti i negozi affiliati di Ebay hanno il 99,9% di feedback positivi
- Acquisto “assicurato”: nel caso decidiate di pagare con Paypal, sarete assicurati contro eventuali problemi e disguidi. Paypal vi rimborserà il denaro, nel caso giustificaste la vostra richiesta con un disservizio del negozio
- Consegna comodamente a casa: volete mettere la benzina e lo stress che vi risparmiate?
- Diritto di recesso: anche in questo caso, 14 giorni per poter ripensarci, rispedire al mittente il robot da cucina e ricevere i soldi indietro
Vi sarei molto grata per un consiglio di acquisto. Sto cercando un robot di fascia media (prezzo non superiore ai 200 euro o poco più) ma non sono interessata a tutti gli accessori proposti. M’interessano il Tritatutto, l’impastatrice, l’affettatrice, il frullatore con tritaghiaccio e non essenzialmente il montatore. Centrifuga e Spremiagrumi li ho già a parte. Cosa mi consigliate?
Sto usando da quasi 20 anni un vecchio Braun con potenza solo 500W che ha fatto il suo dovere sempre e vorrei non peggiorare. Grazie per l’aiuto che vorrete darmi, a presto Susanna
Ciao Susanna,
Secondo noi il migliore in quella fascia di prezzo (considerando la versatilità) è il Braun Multiquick 7 K3000, fa un pò tutto con buonissimi risultati (ovviamente non impasta come un’impastatrice da 500 euro, ma presumiamo che questo tu lo sappia già
).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buona sera,
vorrei chiedervi un consiglio per l acquisto di un robot da cucina. Cerco qualcosa che duri nel tempo e sono disposta a spendere un po di più per avere qualcosa di duraturo. Avrei bisogno di un robot con il quale possa fare impasti di vario genere (pane, pizza, pasta. . ) che mi aiuti nella preparazione di dolci e che sia in grado anche di tritare verdure e fare delle gustose salse. Avevo pensato al moulinex masterchef gourmet ma non mi sembra così duraturo salla recensioni. Avevo pensato anche al bimby ma non utilizzerei la metà delle cose che sa fare!! non so proprio decidermi !!
Ciao Stefania,
hai dato un’occhiata al Moulinex QA405H Masterchef Gourmet? È un ottimo robot che ti consente di realizzare impasti e di svolgere altre funzioni quali affettare e grattugiare grazie agli accessori già inclusi. Se questo non ti soddisfacesse, potremmo consigliarti un Kenwood, magari come il Prospero KM285.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, mi potete dare un consiglio per un robot da cucina da usare quasi tutti i giorni, con le funzioni più comuni ( gli impasti non sono molto importanti) frullatore, tritatutto, affettatrice ecc. spesa massima intorno ai 400 euro.
Che ne pensate di questo: hotpoint mc 057c ax0? non trovo recensioni.
Ciao Edoardo,
ti interessa un modello per cuocere anche i cibi?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
mi interesserebbe un robot da cucina che oltre le normali funzioni come tritatutto, frullatore, messcolatura ecc. Avesse anche la funzione di cottura dei cibi, cosa ne pensate di HOTPOINT MC 057C AX0? Avete consigli?
Ciao Edoardo,
non conosciamo il modello Hotpoint Ariston MC 057C AX0 ma dalla scheda tecnica ci sembra un ottimo prodotto. In alternativa, puoi dare un’occhiata anche all’Imetec Cukò che ha la stessa capienza e funzioni quasi identiche!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
A me peoccupava la poca potenza del motore 500W per scaldare e soli 70W per le altre funzioni, che dite?
Grazie
Ciao Edorardo,
sì, capiamo che vuoi dire, ma sappi che questa è una potenza comune nei modelli più economici che si traduce in tempi più lunghi di bollitura e funzioni varie, data la potenza non troppo elevata della macchina. Secondo noi, se vuoi farne un uso medio può andare bene, altrimenti puoi orientarti verso robot più potenti ma che costano anche molto di più. Tu hai un budget che vorresti rispettare?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
Sì non vorrei spensere più di 500 euro, ma guardando in giro non ho trovato nulla più di quello, che sarebbe perfetto se avesse un pò di potenza in più.
Grazie
Ciao Edorardo,
hai ragione, non c’è tanta scelta in questo budget se vuoi maggior potenza. Dai però un’occhiata anche al Kenwood CCC200WH Kcook (800 W). Qualora valutassi un budget più alto (un bel po’!), ti consigliamo il Moulinex HF800A Cuisine Companion.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao Edoardo,
ti scriviamo perché oggi c’è il black friday su Amazon e trovi un’ottima offerta per il Moulinex HF800A Cuisine Companion!! (Che rientra così nel tuo budget!!)
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
salve, dovrei acquistare un impastatore per uso casalingo, dopo aver valutato tantissimi modelli e recensioni ( mi complimento perche’ il vostro sito è molto esaustivo in merito ) ho scelto due modelli uno è il kenwood kmx51 e l’altro è il bosch mum54420, ho scartato subito il kitchenaid ( credo sia il migliore ) solo perchè ha un prezzo che francamente non posso permettermi. considerando che mi occorre per impastare dolci, pizza e pasta gli accessori non mi sono indispensabili. mi accattiva l’idea del bosch perchè il nome so che è una garanzia ma allo stesso tempo i componenti della macchina essendo in plastica mi danno l’impressione di poca stabilità cosa che non vedo nel kenwood in quanto essendo principalmente un impastatore ha dalla sua anche il corpo macchina che è di metallo. un consiglio ? grazie
Ciao Lella,
Hai fatto un’analisi più che logica, noi ti consigliamo il kenwood kmx51 se sei alla ricerca di un impastatore (ottima l’offerta del momento). Se pensi però che un vero e proprio robot possa farti comodo pensa anche al bosch mum54420 (più versatile ma “meno impastatore”).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie per il consiglio. Un’ultima cosa, nei negozi specializzati dove sono andata a vedere dal vivo alcuni robot, tutti mi hanno detto che con l’impastatrice (nei robot multifunzioni) non posso rischiare di fare la pasta per la pizza, perchè il motore non ce la fa (erano da 1000W) ma io con il mio vecchio Braun (500W)l’ho fatta sempre senza problemi, i modelli nuovi sono più potenti e non ce la fanno? O è una scusa per vendere le impastatrici a parte?
Vi ringrazio se mi toglierete questo dubbio, così deciderò il mio acquisto. Susanna
Salve, amo cucinare ma ho davvero poco tempo! Ho deciso quindi di comprare un robot da cucina! Ho letto le vostre utilissime recensioni e mi sono innamorata dei cooking robots ma i prezzi non sono alla mia portata! Cosa ne pensate del nuovo Imetec kuco’? Potete scrivere una recensione anche su questo prodotto? Vi ringrazio! Sara
Ciao Sara,
Sarebbe bello poter fare una recensione in breve tempo ogni qual volta ci viene chiesto, purtroppo non funziona così … possiamo però cercare online le caratteristiche di questo modello, oppure consigliartene un altro.
L’Imetec kuco’ sembra un prodotto molto particolare, una scommessa fatta dalla casa di produzione con caratteristiche tecniche nella media della sua fascia di prezzo. Non troviamo neanche commenti di altri paesi, quindi farsi un’idea è davvero difficile. Il prezzo non è neanche tanto basso da quello che vediamo, al momento ci sono così tante offerte online (oggi poi è un giorno speciale) che vale sicuramente una pena darci un’occhiata …
Qui sotto puoi vedere come le offerte di oggi propongano prezzi più accessibili:
Robot della Kenwood
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Vi ringrazio davvero molto per la risposta! E mi scuso per la richiesta in realtà impossibile da soddisfare!!
Grazie ancora e complimenti per il sito!!!
grazie per la celerità della risposta e rinnovo i comlimenti per il sito.
Salve!credo che meglio di voi nessuno lo potrá sapere!visto che sto cercando per mia moglie un’impastatrice da non spendere poco ma neanche troppo ,in un negozio ho trovato l’impastatrice Ferrari G3 Rotex,mi sembra un’ottima macchina 1000w,italiana,sui vostri commenti non ho visto nulla che ne parli, potete per favore dargli un’occhiata e dirmi se è un buon prodotto?..o meglio se avete avuto modo di provarla? Grazie mille in anticipo.questo è un link dove potete vederla.http://www.g3ferrari.net/prodotti.php?mcat=2&cat=48&id=90
Ciao Mirco,
Sembra un discreto prodotto, ma dai soli dati tecnici è difficile rassicurarti prima dell’acquisto, anche perchè non sappiamo quanto ti verrebbe a costare … magari in relazione al prezzo puoi prendere prodotti migliori.
Comunque se la prendi facci sapere come è andata!
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie mille!lo pagherei intorno alle 180 euro! Con questo prezzo altrimenti cosa mi consigliereste?
Scusa mi correggo spendo 160 €
Buonasera, vorrei sapere qual è secondo voi il miglior robot da cucina prezzo max 250 euro potenza 1000 W con qs funzioni:
tritare (es.nocciole,caffè), frullare (es.ceci cotti), impasti morbidi (es. torte), affettare, fare verdure julienne, montare (panna/chiare)
Grazie in anticipo!
Ciao Mary,
Darci una risposta precisa non è facile, possiamo solamente indicarti quello che più si avvicina alla tua richiesta.
Al momento c’è ad esempio l’ottima offerta del Braun Multiquick 7 K3000 (tantissime funzione e un prezzo davvero molto scontato), siamo però poco sopra il tuo budget). Se proprio non vuoi sforare ti possiamo indicare il Philips HR7775/00, anch’esso con tantissime funzioni.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, vorrei gentilmente sapere da voi qualè la differenza tra il kenwood kmx51 e il kmx54??? Grazie e complimenti per il sito
Buonasera, dovrei acquistare per un regalo il kenwood km283 che è attualmente in offerta in una grande catena dell’elettronica.. però, dato che non me ne intendo proprio, vorrei una vostra opinione su questo modello.
Ringrazio in anticipo per la risposta. Saluti
Ciao Daniel,
Non abbiamo esperienze dirette con il kenwood km283, che dirti il Kenwood Prospero KM282 (dovrebbe essere il precedente modello) non era il migliore sul mercato ma ci ha comunque soddisfatto (anch’esso in offerta online, magari risparmi
).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Vorrei acquistare una macchina impastatrice e ne ho viste diverse ,Moulinex QA417 Gourmet Premium mi tenta molto perché è completa di trafila x pasta ,leggevo però che è rumorosa e ganci e fruste sono in plastica .
Oppure la Severin KM 3888 ,mi date la vostra valutazione ? Mille grazie.
Ciao Simona,
Non conosciamo direttamente ne la Moulinex QA417 Gourmet Premium e ne la Severin KM 3888. quindi non sappiamo cosa dirti in merito. Ti consigliamo però di dare un’occhiata al Kenwood Chef Premier KMC 570, considerando l’offerta del momento è sicuramente un modello da non farsi scappare. Se vuoi farti un bel regalo per Natale, dai anche un’occhiata anche al Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, magari l’offerta non è vantaggiosa come quella del precedente modello, ma questo è un vero è proprio maestro nell’impastare …
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve vi riscrivo perchè non ho avuto una risposta, vorrei gentilmente sapere da voi,visto che ho deciso di acquistare uno tra questi 2 modelli il kenwood kmx51 o il kmx54 che differenza cè tra i due modelli ? e quale mi consigliate di prendere? Da quello che sono riuscito a capire è che il 54 a la ciotola un po’ più grande e il blocco di sicurezza e a il prezzo un po’ più alto! Vi prego aiutatemi a sciegliere!!! Grazie in anticipo è abbastanza urgente.
Buongiorno,
complimenti per il vostro sito e la chiarezza espositiva delle recensioni!
Vedo che siete anche molto disponibili a rispondere alle domande degli internauti e all’ora ne approfitto.
Ho già avuto un robot da cucina, ma non essendo una gran cuoca la maggior parte degli strumenti in dotazione è rimasta inutilizzata, in compenso la poca robustezza e forse la sfortuna nella partita acquistata, hanno fatto sì che dopo pochissimi anni (3) si rompesse.
Sto cercando uno strumento di fascia media che mi consenta di montare uova, impastare e forse (non è essenziale) tagliare/affettare le verdure, secondo voi su cosa potrei orientarmi?
Ah! Avendo un bimbo piccolo vivace e volenteroso nell’aiutare in cucina, vorrei qualcosa con gli interlock di sicurezza (grazie di aver sottolineato la cosa in alcune recensioni).
Grazie e buone feste!
Ciao Elisa,
Potresti dare uno sguardo al Braun Multiquick 7 K3000, il prodotto è un eccellente tutto fare e te lo consigliamo non solo per le capacità, ma anche per l’ottima offerta del momento.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
complimenti per il sito e la chiarezza espositiva delle vostre recensioni!
Vedo che siete anche molto disponibili a rispondere alle domande degli internauti, così mi lancio anch’io…
Ho avuto un robot da cucina ma non essendo una gran cuoca la maggior parte degli accessori in dotazione è rimasta inutilizzata, in compenso dopo pochi anni (3) si è rotto il motore, ma forse sono stata sfortunata nella partita d’acquisto.
Sto cercando uno strumento di fascia media che mi consenta di montare uova, impastare e forse (non è essenziale) tagliare/affettare le verdure.
Avendo un bimbo piccolo ma molto volenteroso e prodigo di aiuti (?!) in cucina è essenziale che sia dotato di interlock di sicurezza e, a questo proposito, vi ringrazio di aver sottolineato la cosa in alcune recensioni.
Avete suggerimenti su cosa potrei orientarmi?
Grazie in aticipo e auguri di buone feste!
Salve! Vi ho scritto 3 volte ma non ho avuto risposta! Visto che avete risposto anche a quelli dopo di me! Non capisco! Se non sapete rispondermi , almeno scrivetemelo!!
bè.. io una cosa la posso assicurare… mai più kenwood..
Mi sono comprata il robot fb 925 e la mia recensione è pessima…in tutto.
Partiamo dalla base: tritatutto quando vai a tritare le carote (ad esempio) te ne resta una mezza non tritata perchè non aderisce bene.
centrifuga: idem come sopra
Io ero abituata a un vecchio moulinex xhe forse è vero che aveva delle fragilità ma almeno funzionava bene e non avevo sprechi in cucina…
Risultato il mio kenwood è finito la mercatino dell’usato.. mai più un kenwwod
Ciao Michela,
Comprendiamo la tua delusione, ma è possibile che sei stata semplicemente sfortunata … lo testimoniano le decine e decine di commenti di chi, come te, ha provato il Kenwood FP925 rimanendo ampiamente soddisfatto.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve,
Vi faccio anch’io i complimenti per il sito, mi si è aperto un mondo. Vorrei acquistare un robot multifunzione che possa impastare (sono affascinata dal mondo degli impastatori),montare (panna/chiare), frullare (meglio se il contenitore è in vetro), affettare, triturare (noci, cereali) e centrifugare. Con una buona potenza sui 1000w e tra i 250-500 euro…Chiedo troppo?
Grazie mille in anticipo per i consigli!!!
Ciao Grazia,
Le continue offerte online, oltre l’ampia scelta, ci permettono di trovare veri e propri affari. Detto questo possiamo sicuramente trovare un modello che può fare al caso tuo, anche se ti ricordiamo che i migliori impastatori non hanno molti accessori in dotazione, ma non preoccuparti perchè è possibile acquistarne in un secondo momento.
Comunque sia, se vuoi fin da subito un modello “completo”, possiamo indicarti l’ottimo Braun Multiquick 7 K3000 (sta praticamente a metà prezzo dal prezzo di listino).
Se vuoi un impastatore con caratteristiche superiori vedi il Kenwood Titanium Major KMM020 o il Kenwood Chef Major serie Titanium KM040 (ottime offerte online per un prodotti di serie A).
Facci sapere come è andata, ovviamente nel caso avessi altre domande non esitare …
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno a tutti!
Vorrei comprare un’impastatrice e, leggendo sia su questo forum che su internet, sarei orientato verso Moulinex: questo per il rapporto qualità-prezzo e per le mie esigenze.
Vorrei infatti un’impastatrice per pasta fresca, pasta pizza e pane, dolci, creme ecc. inoltre vorrei poter abbinare degli accessori come il frullatore, la grattugia e il taglia verdure.
Ho trovato la vostra recensione sul modello QA403G; oggi in un centro commerciale ho trovato un altro modello, il QA415 ma non riesco a capire quali differenze ci siano. Sul corpo macchina ci sono meno pittogrammi, quindi probabilmente esistono meno funzioni. Non credo ci sia il frullatore incluso.
Il prezzo è molto inferiore, vorrei solo non comprare un prodotto più economico ma che posso utilizzare di meno (la pasta fresca è indispensabile!)
Cosa mi consigliereste?
Grazie a tutti!!
Ciao Davide,
Non conosciamo direttamente il Moulinex QA415D , come dici tu il prezzo è molto inferiore all’ottimo Moulinex QA403G01 … ci sembra comunque che quest’ultimo abbia qualche accessorio in più, probabilmente anche la qualità dei materiali è superiore. Ovviamente consigliarti di prendere quello che costa di più è facile, ma spesso è anche la scelta migliore.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno a tutti,
volevo acquistare un robot da cucina che non sia troppo costoso, al di sotto dei cento euro,ed ero orientato al philips hr7762 sia perchè mi piace il design dei modelli viva collection sia perchè mi sembra accessoriato per l’uso che ne devo fare. Inoltre ho lavorato con una versione meno recente di questo e mi sono trovato bene per la semplicità di utilizzo. Allo stesso prezzo però ho trovato il kenwood fp734 che è più potente, più accessoriato e più capiente. Tuttavia sulla rete ho trovato pareri discordanti sulla bontà del prodotto sia per quanto riguarda la sicurezza sia per l’effettiva capacità della ciotola e l’efficienza degli accessori. Mentre per il philips ho trovato solo ottime recensioni.Quale mi consigliereste tra i due modelli?
Grazie a tutti
Ciao Antonio,
Entrambi i modelli sono di buona fattura, leggere che qualcuno abbia avuto dei problemi è comunque normale … di modelli ne escono tantissimi dalla fabbrica, ci può stare che qualcuno di essi non sia uscito perfettamente, per questo ci sono le garanzie.
Capita anche che alcuni utenti scrivano con troppa fretta le loro conclusioni, quando ancora non hanno effettuato la pratica necessaria. Se acquistare il Philips HR7762/90 ti rende più sicuro fai bene, perché il budget (grazie all’offerta che vediamo al momento) è quello che ti interessa, ma soprattutto è un buon prodotto e ricco di accessori.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve Team Robotdacucina.net, sono molto contento di aver trovato un sito così utile e completo per il mio prossimo acquisto. Avrei bisogno di un nuovo robot da cucina, ammetto che ero abituato al mio vecchio girmi ormai defunto dopo 20 anni di vita, con le seguenti caratteristiche: spremiagrumi, sbattitore, frullatore mini-tritatutto e tritatutto. Il consiglio che voglio chiedervi è questo, sapete indicarmi quel’è tra questi il migliore, oppure se ci sono altri modelli simili migliori restando sotto i 150€? Il Bosch MCM4200, il Siemens MK55400 ed infine il Philips HR7769/00, mi affido a voi per un consiglio.
Vi ringrazio in anticipo!
Ciao Mauro,
Non conosciamo bene il Philips HR7769/00, però l’offerta in questione sembra essere molto vantaggiosa. Questo prodotto poi sembra avere tutti gli elementi che cerchi, secondo noi vale la pena tentare … facci sapere come è andata!!!
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao, il vostro sito é davvero interessante e spero possiate aiutarmi. Sto cercando un robot da cucina e non vorrei spendere troppo, vorrei rimanere sui 200€, é il mio primo robot, la cosa che mi interessa maggiormente é lo zucchero a velo e la pasta di zucchero, ma anche tutti gli impasti elastici come rustici e babà. Grazie mille
Ciao Elena,
Secondo noi il Kenwood Prospero KM282 è uno dei migliori modelli in quella fascia di prezzo. In realtà, il costo di questo prodotto è superiore, però al momento l’offerta online è davvero ottima e rientra nel tuo budget.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Vi ringrazio tantissimo per la risposta, io era orientata verso un Kenwood e questo penso faccia al caso mio…ho notato però che su amazon ci sono parecchi modelli Kenwood al di sotto dei 300€, in particolare mi é saltato all’occhio il Kenwood km266 prospero e soprattutto il kenwook KMC570 AT358…La mia domanda é: vale la pena spendere qualcosa in più o il km282 va più che bene? Grazie ancora
Salve.
Per caso ho trovato questo sito. E un ottimo aiuto per scegliere un prodotto.
Vorrei anche io chiedere un consiglio
Cerco una macchina per montare panna, creme e fare impasto per i dolci o salati, pizza, pane.
Cosa mi consiglierete come buon prodotto a spesa minima. Grazie
Ciao Tatika,
Se non vuoi spendere molto il Bosch ProfiMixx 44 MUM4405 è sicuramente il modello ideale, in questa fascia di prezzo è senza dubbio quello che può meglio soddisfare le tue esigenze.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
La ringrazio per il consiglio.
Stavo valutando l, acquisto di una impastatrice economica ma hanno anche un oeso totale molto grande.
In passato ho usato un mixer philips con ciotola rotto pocho gg fà e mi sono trovata bene.
Per questo il vostro consiglio è perfetto. Prenderò Bosch profiMixx.
Grazie
Salve.
Ancora non ho comprato il mio apparecchio e visto che parlate anche voi di Klarstei, vorrei sapere se sono paragonabili con Bosh profimixx che mi avete consigliato. http://www.amazon.it/dp/B0076ZPWI2/?tag=robotdacucinanet-21&ascsubtag=commenti
Insomma cosa è meglio avere a casa in quella fascia di prezzo??.
Grazie
Buongiorno a tutti,
Ho un’impastatrice moulinex masterchef gourmet (senza kit pasta) e vorrei utilizzarla per impastare la pasta all’uovo. Nel ricettario non c’è nessuna indicazione per farla. Devo utilizzare la frusta a spirale o quella a foglia/K?
Grazie mille!
Buongiorno,
vorrei un parere sull’acquisto del mio primo robot da cucina. Curiosando sulle recensioni del vostro sito (complimenti!) avrei optato per un Moulinex. Sono però indeciso tra due tre modelli:
il QA403 (di cui ho letto la recensione), il QA417 ed il QA406. Questi ultimi due sono sicuramente più completi, e più costosi, ma non riesco a capire le differenze.
Che cosa mi consigliereste?
Grazie!
Ciao Lorenzo,
Senza dubbio i modelli che hai scelto sono ideali per impastare, ovviamente non all’altezza dei migliori Kenwood, quindi se questa funzione è una delle tue priorità hai scelto bene. Noi conosciamo direttamente il Moulinex QA403G01 e possiamo garantire sulla qualità del prodotto, mentre degli altri non possiamo dirti molto. Dando un veloce sguardo online ci sembra che il kit accessori degli altri Moulinex sia più completo, se avere una maggiore versatilità è una priorità ti consigliamo il Moulinex QA406G (a differenza dell’altro ci sono molti commenti positivi che garantiscono sulle qualità del prodotto).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
buongiorno vorrei sapere quali sono i robot da cucina che hanno le stesse caratteristiche del bimby per fare un paragone….grazie
Ciao Giorgio,
Tra quelli che conosciamo possiamo indicarti i seguenti modelli:
– Kenwood KM084
– Kenwood KM086
Questi sono sicuramente quelli che meglio si alternano alla scelta del Bimby.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
BUONGIORNO.
COMPLIMENTI PER IL VS. SITO RICCO DI INFORMAZIONI MOLTO UTILI.
IL MIO VECCHIO ROBOT DA CUCINA CREDO MI STIA ABBANDONADO (MUOLINEZ MASTERCHEF 750 DUOTRONIC, ACQUISTATO 17 ANNI FA, CHE NON MI HA MAI DATO ALCUN PROBLEMA … OTTIMO ACQUISTO!!!).
VORREI UN CONSIGLIO PER L’ACQUISTO DI QUELLO CHE LO SOSTIUIRA’.
TRA QUELLI MENZIONATI NEL VS. SITO AVREI SELEZIONATO QUESTI:
Philips HR7778/00, Robot da Cucina Avance Collection
Moulinex QA403G01, Robot da cucina Masterchef Gourmet, 900W
Philips HR7781/10 Robot da Cucina Robust Collection
Braun K3000 Multiquick 7 Food Processor
Kenwood KM266 PROSPERO Kitchen Machine
Philips HR7776/90, Robot da Cucina Avance Collection
Moulinex FP659 Masterchef 8000
CIò CHE MI SERVE è:
BUON IMPASTATORE – POTENTE – COMPATTO – ESTETICA GRADEVOLE
NON MI INTERESSANO BICCHIERE FRULLATORE E CENTRIFUGA
GRAZIE.
Ciao Paola,
sono tutti ottimi modelli, ti consigliamo di prendere quello che trovi al prezzo migliore e quindi di valutare le tante offerte online. Se proprio vuoi una preferenza, possiamo dirti che il Kenwood Prospero KM266 ci è sembrato quello che impasta meglio, ma comunque difficile a dirsi.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, avrei intenzione di comprare un’ impastatrice, quale mi consigliate tenendo conto che vorrei quella con più accessori dal tritacarne alla macchina per fare la sfoglia…grazie mille
Ciao Pierluigi,
dipende molto da quanto sei disposto a spendere … come avrai certamente notato i prezzi varia anche di diverse centinaia di euro. Ad esempio, spulciando fra quelli che appartengono ad una fascia economica potresti optare per il Klarstein Lucia, oppure il Clatronic KM 3350. Se invece punti in alto ci sono diversi modelli della Kenwood, questi sono ottimi impastatori che possono essere integrati con accessori come il tritacarne appunto:
– Kenwood Chef Premier KMC 570 con il tritacarne Kenwood AT950A ad esempio da integrare … ovviamente ci sono anche altri modelli, persino più costosi (Kenwood Cooking Chef KM086).
Facci sapere …
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
gradirei un consiglio per l’acquisto di un robot da cucina.
Le funzioni che principalmente mi servono, in ordine di importanza, sono:
1. frullare
2. tritare il ghiaccio
3. centrifugare
4. tritare piccole quantita (tritatutto piccolo)
5. sminuzzare la verdura
Il prezzo che vorrei spendere è: 150-250 euro.
Per il momento ho visto:
Philips HR7778/00
ma ho letto alcuni commenti negativi sul coperchio in plastica.
Grazie in anticipo per ia risposta!
Ciao Diana,
Anche noi ti consigliamo il Philips HR7778/00, che non sarà certo il più roccioso dei robot da cucina, ma in quella fascia di prezzo e con tutte quelle funzioni non pensiamo troverai di meglio (ci sono anche buone offerte online, ne vale la pena).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie!
salve,
non sono ancora riuscita ad acquistare un un robot da cucina perchè tra i vari modelli non so proprio quale scegliere!!
non voglio spendere tanto ma vorrei comprare il miglior prodotto per una fascia di prezzo che oscilla tra 150-200 euro , potreste consigliarmi il migliore, secondo voi?
grazie mille
Grazie per il sito.
Sono orientato all’acquisto o del Philips HR7778/00, Robot da Cucina Avance Collection oppure del Philips HR7781/10 Robot da Cucina Robust Collection.
Sarei più propenso per la serie robust che penso più “robusta” ma non sono riuscito a capire se è possibile aggiungere accessori come HR7778/00 perchè per me la centrifuga è indispensabile e non vorrei comprarla a parte .
Potete risolvere questo mio dubbio ??? Aiuto!!!!
Ciao Stefano,
come puoi verificare tu stesso dal libretto istruzioni (figura 8 e paragrafo 5 della lingua italiana), il Philips HR7778/00 è dotato di una maxi-centrifuga; con essa puoi ottenere 1,5 litri di succo con frutta e verdura.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve non trovo molte informazioni in italiano sul kenwood fp950.grazie
salve sto cercando internet una planetaria ma sono indecisa non si capisce i ganci se sono in acciaio o plastica la marca klarsein mi attira che ne dite?
Ciao Rita,
se vuoi avere un particolare occhi di riguardo al prezzo, un modello come la Klarstein TK2-Mix8-R può essere sicuramente un buon acquisto, molto dipende da quali siano i tuoi obiettivi. Questo modello ha una buona potenza, però pare che per gli impasti più solidi e capienti non sia proprio il massimo. Quindi se cerchi un apparecchio più convincente e duraturo nel tempo, noi ti consigliamo di dare un’occhiata al Kitchenaid Artisan 5KSM150PS (una via di mezzo potrebbe essere il robot Kenwood KMX82).
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Salve, volevo acquistare un robot da cucina più economico possibile ( preferibilmente sotto i 100€ in offerta ) . L’unico attrezzo che ho attualmente è uno sbattitore 200W della Kooper veramente scarso specialmente l’attrezzo ad immersione che ha lame minuscole e monta pochissimo.
Premesso che non devo fare enormi quantità cucinando solo per me, vorrei qualcosa che:
-impasta pizze, pasta all’uovo e dolci
-prepara creme e vellutate di verdure
-trita frutta secca/cioccolato
-monta album e panna bene!!!
-occupa poco spazio e non troppo pesante
Ho visto in offerta questo della Bosch a 80€…com’è secondo voi http://www.bosch-home.com/it/prodotti/piccoli-elettrodomestici/macchine-universali-da-cucina/MCM4100.html ?
Valide alternative? tipo in tv vedo molto utilizzata la Kenwood…
Grazie
Ciao Laura,
se non vuoi spendere molto e avere un Kenwood, sicuramente una delle migliori marche per i robot di fascia alta, dai uno sguardo al piccolo Kenwood Multipro FPP220. Purtroppo però questo modello, molto economico, non è in grado di impastare. Per piccoli dosi, se non vuoi spendere molto, ci sembra assolutamente ben ponderata la scelta del Bosch MCM4100, che in questa fascia di prezzo è certamente uno dei migliori.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
Premetto, che non avevo grandi pretese, facendo una ricerca su internet ho trovato un impastatore che potesse soddisfarmi ed ho trovato un klarstein con potenza max di 1200 w. Accessori semplici frusta, foglia e gancio per impasti più duri e coperchio in plastica paraschizzi, ad un prezzo di circa 100€.
Approfittando di un’offerta e allettata dalla scritta sull’esterno della scatola (potenza 1500w) ho invece acquistato un’ariete 1596.
Arrivata a casa ho fatto subito una ricerca su internet ed ho trovato la vostra recensione e mi sono accorta che la potenza é di 500 w.
Potete spiegarmi a questo punto che differenza c’è tra potenza di 500 w e potenza locked motor di 1500 w?
Grazie.
Ciao Rosa,
non considerare solamente la potenza in Watt, visto che sono tante le caratteristiche che faranno la differenza (come è strutturato il motore, la qualità delle pale, la dimensione della ciotola … ).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Effettivamente la sto testando in questi giorni, cimentandomi con ricette semplici che ho già fatto impastando a mano, e devo dire che sono abbastanza soddisfatta. Ho notato anche che se lavora troppo smette di funzionare, basta però staccare l’alimentazione e riprende tranquillamente senza alcun problema.
Grazie della vostra velocissima risposta.
Ciao.
Buongiorno,
Mi piacerebbe regalare un robot da cucina ad una mia cara amica ma non so bene su cosa indirizzarmi.. So che le interessa di più un tritatutto che un’impastatrice ,sarebbe il primo robot da cucina e quindi mi serve un robot di facile utilizzo.. Aggiungo che ha un bambino piccolo e quindi prossimamente preparerà pappe e similari… Budget sui 100€.. Cosa mi consigliate?
Ciao Veronica,
considerando il tuo “tetto” economico e le caratteristiche che richiedi, senza dubbio abbiamo pensato di indicarti il Philips HR7761/00 (oltre al buon rapporto qualità-prezzo bisogna anche valutare l’ottima offerta online, i numeri sono tutti a favore di questo piccolo robot anche per quanto riguarda i post positivi
).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Sono un po’ perplessa sull’integrità… Della kenwood ho visto che ci sono buonissimi post… Non c’è niente di questa marca che potrebbe fare al caso mio? Magari alzando un po’ il budget… Grazie è scusa il disturbo
Buonasera,
Dovrei acquistare un robot da cucina, ho cercato di documentarmi ma ho ancora molti dubbi: ne ho visti della kenwood, moulinex, bosch, philips e altri ancora. Mi sembrano più o meno uguali e non riesco a capirne le reali differenze.
Non ho molto spazio a disposizione, il budget previsto è sui 100/170 euro e le funzioni che mi necessitano sono: tritare, montare, frullare, impastare.
Grazie di cuore
Mariella
Salve,innanzitutto complimenti per le spiegazioni che date sul vostro sito!!
Volevo chiedervi un consiglio, a me servirebbe un robot che si mantenesse sotto ai 100 euro per preparare le pappine al mio bimbo,fare frullati,sminuzzare e qualche volta preparare anche un bel impasto per la pizza o per il pane,anche in piccole dosi ovviamente!!
Cosa mi consigliate?Grazie in anticipo!
Penso di essermi convinto tra uno di questi 3 prodotti…..ovviamente ditemi se è la scelta giusta e datemi qualche consiglio….
Kenwood Multipro FPM250 (costa un pò di più ma ve bene lo stesso)
Bosch MCM4100
Philips HR7761/00(credo che rapporto qualità prezzo sia il migliore).
Tagliare grande piccolo julienne , a cubetti grandi o piccoli, grattuggiare e impastare….cosa mi consigliate?
Grazieeeeee
Ciao Luciano,
sono 3 ottimi modelli in relazione al prezzo, difficile consigliarti … tirando le somme la tua osservazione sul Philips HR7761/00 sia la più logica.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Ho acquistato il vostro Masterchef 8000 e non sono riuscita a montarlo .Ma che diavolo di istruzioni avete inserito !Disegnini piccolissimi ed incomprensibili….Pensate forse di avere davanti Leonardo da Vinci in persona! Non mi pare serio presentare per la vendita un prodotto composto di tante e diverse parti senza una spiegazione chiara ,semplice e completa .Questa è l’ultima volta che acquisto un prodotto Moulinex.
Giulia Rossi
Ciao Giulia,
devi aver fatto confusione, noi non facciamo vendita diretta … non sono nostri gli articoli, noi ci limitiamo a studiare i modelli e consigliarli a seconda delle richieste.
Dovresti contattare la Moulinex per farti spiegare quello che non riesci a montare.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buonasera a tutti,
Innanzitutto complimenti per i consigli e la professionalità.
Dovrei acquistare un robot da cucina ed ho bisogno del vostro aiuto.
Ne Ho selezionato alcuni :
1) Kenwood F P 925
2) moulinex F P 659
3) Philips H R 7776/90
4) klarstein Lucia orangina
5) bomann K M 367 C. B
Sono rimasta colpita da alcuni Bosch ( MUM 48 CRI, MCM 4200, MUM 456 EU ) ma sono a basso voltaggio rispetto ad altri robot dalle caratteristiche simili : come mai ?
Come vedete ho bisogno del vostro aiuto
Grazie Mariella
Grazie mille per la vostra segnalazione, vorrei chiedervi un ultima cosa in merito al bosh mum 4405, la cosa che mi lascia un pochino perplessa e’ il fatto di avere una ciotola di plastica, non vorrei che rispetto ad una in acciaio potesse lasciare frammenti o polveri di plastica negli impasti, scusate la riflessione un po’ stupida ma voi cosa ne pensate? Grazie
Salve
Complimenti per il sito che offre informazioni davvero utili sopratutto per chi, come me, non ha proprio la minima idea di che comprare
In questi giorni c’è in offerta nel supermercato vicino casa il Kenwood multipro classic fp 733 (circa 75 euro), tenendo conto che lo userei (al massimo) una volta a settimana per impastare qualche dolce o per fare qualche pizza ogni tanto mi chiedevo se si tratta di un buon prodotto per me che non ho mai usato un robot da cucina.
Se può servire ecco la scheda tecnica del sito http://www.kenwoodworld.com/it-it/all-products/food-processors/multipro-classic/fp733-food-processor-0wfp733002
Grazie ancora
Santina
Ciao Santina,
secondo noi dovresti puntare su quel modello più che altro per tagliare verdure e fare frullati, ci puoi montare le uova e la panna, ma dubitiamo che sia un buon impastatore … se non vuoi spendere molto e avere un impastatore ci sono modelli più adatti:
– Clatronic KM 3400
– Clatronic KM 3323
– Klarstein Lucia Morena
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie mille
avete reso perfettamente il concetto!
Salve, da quando vi conosco cerco sempre riscontro sul vistro sito, oggi xo vi vorrei chiedere info su una planetaria che ho appena comprato alla coop, in offerta, non ho trovato una vostra recensione x nessuno di questi modelli, si chiama Kennex mod. Sl-9802B
Una volta a casa ho provato e devo dire che anche alla nassima potenza no è molto rumorosa, ,provata a vuoto intendo. Vorrei sapere se avete opinioni in merito, grazie.
Loredana
Perché non mi avete risposto? Due volte vi ho scritto……..
Forse ho saltato qualche passaggio?
Mariella
Salve, ho bisogno di un consiglio, anzi due. Dovrei acquistare tra un po’ una planetaria potente perché mi piace ed ho necessità di impastare pane, pizza, dolci lievitati, nonché torte. Avrei pensato ad un kitchenaid grande, del tipo con ciotola da 6,9 litri perché ho letto nei siti di cucina in cui navigo, che il piccolo non gestisce bene quantità superiori ai 500gr. Inoltre mi occorrono centrifuga, tagli per verdure e julienne, nonché tritatutto per spezie e frutta secca, ma la somma di questi accessori sarebbe ben più alta di quella necessaria all’acquisto di un robot, che userei per tali scopi. Quale mi consigliereste? Grazie.
Ciao Cinzia,
se pensi che la mole di lavoro in cucina sarà tanta, se vuoi prodotti che ti durino nel tempo e che facciano un buon lavoro devi spendere.
Il nostro consiglio è quello di prendere un buon modello della Kenwood magari, ampliandolo col tempo di accessori che possono interessarti. Ovviamente anche la Kitchenaid Artisan 5KSM150PS può fare al caso tuo, dai uno sguardo al sito e ai relativi accessori.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Gentilissimi buongiorno,
mi stavo informando per comperare un robot da cucina quando sono capitata nel vostro splendido sito. Ho viaggiato di qua e di la per capirci meglio tuttavia non riesco a trovare una soluzione al mio problema. Io avrei bisogno fondamentalmente di un elettrodomestico che impasti, monti e che tiri anche la sfoglia. Faccio prevalentemente pane, pasta fresca e torte. Ho provato a guardare in giro e non ho trovato neanche un’impastatrice che tiri la sfoglia (ma forse non ho visto bene… ?). DI robot che tirano la sfoglia ne ho visti ma a mio avviso per quello che devo fare io (ovvero solo impastare, montare e tirare la sfoglia) non ha senso spendere molti soldi per tre funzioni. Voi sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie infinite e gia’ che ci sono auguro una splendida Pasquetta.
Ciao Bellaianda,
dovresti prendere l’accessorio Kenwood AT970A accessorio sfogliatrice, funziona con diversi modelli come il Kenwood Chef Major serie Titanium KM040 ad esempio (sono oggetti di altissima qualità, ideali per il tuo tipo di lavoro).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buona sera, ottimi consigli e vorrei uno anche perla mia domanda!
Vorrei conoscere cosa significa il movimento planetario in un elettrodomestico?
Ciao Elena,
movimento planetario: Il movimento planetario degli utensili di miscelazione ed impasto è il movimento constituito da due distinti e combinati movimenti rotatori eseguiti, ad esempio, dalla frusta K che gira sul proprio asse (primo movimento). L’asse a sua volta, ruota intorno alla verticale del centro della ciotola (secondo movimento).
Questa sequenza di movimenti fa sì che gli utensili ruotino mentre si spostano all’interno della ciotola. Due diversi e completi movimenti rotatori che consentono di ricondurre l’impasto sempre al centro della ciotola, permettendo così di miscelare, amalgamare ed impastare al meglio gli ingredienti, facendo incorporare aria all’impasto. Impasti tipo la pasta per il pane e per la pizza con il movimento planetario risulteranno molto più soffici e ariosi, mentre panna, albumi e pastelle risulteranno gonfi e spumosi. La frolla viene lavorata in pochissimo tempo, come si conviene a questo tipo di lavorazione. (da Kenwood)
Ciao,
Il Team di robotdacucina.net
Salve, approfitto della vostra esperienza!! Vorrei acquistare un robot da affiancare al Kitchenaid Artisan (la planetaria). Per cui non mi interessa che impasti o monti ma essenzialmente che trituri sia carne che ghiaccio, verdura e frutta, che grattugi e affetti ma cosa più importante che faccia anche le veci di una centrifuga. Insomma, tipo il Magimix senza gli impasti e magari che costi un po’ meno!!! Chiedo troppo? Grazie già da adesso per l’attenzione
Ciao Elisa,
se non vuoi spendere molto prendi il Philips HR7761/00, che non può soddisfare a pieno le tue esigenze … trovare un modello economico, come tu richiedi, non è molto semplice.
Secondo noi ti conviene prendere gli accessori del tuo modello.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Intanto grazie della risposta!! ieri mi sono data una letta a tutti i vostri consigli e recensioni sui food processor, e dopo tanto ragionare sarei orientata al Kenwood FP4200, ma ho notato che che nonostante la vostra opinione positiva non è tra i consigliati. Vista la mia inesperienza (faccio tutto con un minipiner da 40 €!!!) c’è un motivo tecnico o solo un rapporto qualità/prezzo? Grazie di nuovo!
Vi ringrazio tanto ed auguro a tutto il team,grandi soddisfazioni nel lavoro e anche sul piano personale. E.A.G.
Buongiorno,
devo sostituire il mio Bravo Simac che ha esalato l’ultimo respiro dopo cinque anni di durissimo lavoro. Ho già un’impastatrice kitchen aid, ma mi sembra di aver capito che non sia possibile dotarla di un accessorio “lama per tritare” che funzioni nella ciotolona in dotazione (sarebbe la soluzione ideale!). Di fatto del “robot tritatutto” userei solo il ciotolone basso e largo, il resto degli accessori andrebbero a sostituire quelli del Bravo intonsi nell’armadio. Il lavoro che faccio col “tritatutto” è frequente e pesante (preparo il cibo per i miei quattro cani, frullando carne cotta, verdure e cereali in grande quantità). Se poi il “coso” fosse capace di grattugiare il formaggio e affettare in modo credibile le verdure (le mini-lame del Bravo facevano schifo), potrei liberarmi di altri piccoli elettrodomestici specifici che mi affollano la cucina.
Ero orientata verso il Kenwood Multipro, ma mi convincono poco le vostre recensioni che parlano di scarsa solidità dei materiali: il mio Bravo aveva il ciotolone in vetro e lo apprezzavo moltissimo. Già il coperchio in plexiglass si era mezzo scassato a causa del cibo che si incastrava sopra le mini-lame da verdura.
C’è sul mercato qualcosa di molto potente, molto solido, non eccessivamente ingombrante e magari con la ciotola bassa e larga in vetro?
Non vedo tra le vostre recensioni il kitchenaid versione frullatore, ne sapete qualcosa? E’ drammaticamente costoso… merita una ricerca, considerando le mie esigenze? O c’è qualcosa di più abbordabile e comunque affidabile?
Grazie infinite per l’aiuto: al momento sto letteralmente impazzendo: non riesco ad orientarmi tra i modelli, e sono sola con quattro cani affamati e un minipimer di quindici anni che annaspa… help!!
Ciao Laura,
ti consigliamo di acquistare questi accessori per la tua kitchen aid:
– Kitchenaid Fppc Set accessori: setaccio, tritatutto, cilindro per grattugia
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Mi servirebbe una macchina x fare i dolci,cioe x l’impasto soprattutto x uova e zucchero x nn perdere sempre mezzora con le fruste elettriche,e event x fare impasto pizza e pane….
Ciao Linda,
molto dipende da quanto vuoi spendere, per il momento ti consigliamo di dare uno sguardo alla speciale classifica, guarda qui sotto i modelli migliori a seconda della loro funzionalità:
– i migliori
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta…vorrei acquistare ub’impastatrice olanetarla semiprofessionale che verrà usata in special.modo per oane e pizza.si vorebbe un prodottocon vasca da7litri affidabile quindi immagino per ora dinon dover dae limiti al prezzo.grazie marta
Ciao Marta,
al prezzo non si da limite quando si parla di qualità, hai perfettamente ragione … ma per tua fortuna, non solo per te, si possono fare ottimi affari. Ad esempio, al momento c’è il Kenwood Chef Major serie Titanium KM040, che si trova ad ottimo prezzo (dagli un’occhiata e facci sapere).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buon pomeriggio
leggendo la recensione e la scheda tecnica del prodotto leggo loked motor 1500 watt ma non riesco a capire cosa significa; e cioè la potenza è 1500 wat o 550w? o 1500W è la potenza generata?
grazie
Ciao Momo,
scusa ma non capiamo a quale modello fai riferimento … potresti linkarci la pagina in merito?
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno, io sono alla ricerca di una buona impastatrice che però abbia anche la sfogliatrice, non mi interessa particolarmente che abbia anche altri accessori tipo tritacarne o frullature perchè ho già il bimby e per le preparazioni uso quello.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Ciao Roberta,
possiamo indicarti l’eccellente Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, alla quale puoi abbinare l’accessorio per la pasta.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
buon giorno vorrei un consiglio su un discreto robot da cucina per fare pasta per la pizza pane all’uovo dolci con qualche aggiunta di accessori trita verdure per la pasta frullatore grazie anticipatamente della cortesia
Ciao Francesco,
il Moulinex QA403G01 è un valido compromesso qualità-prezzo, uno di quelli che non delude quasi mai.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, vorrei un consiglio sulla scelta di un kenwood per fare la pasta di zucchero e lo zucchero a velo. Budget Max 550. €
Ciao Annarosa,
leggi questi pagina di giallozafferano, il modello è assolutamente affidabile e l’offerta del Kenwood Titanium Major KMM020 alquanto vantaggiosa.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Il kmc 010 potrebbe andare bene?
Ciao,ho comprato l’impastatrice mod.Lucia, vorrei capire una volta utilizzata, come si smonta il cestello in acciaio per pulirlo..vi prego aiutatemi!!!!
grazie
alessandra
salve complimenti per il sito. Sono indeciso tra due modelli e vorrei un consiglio:
Philips HR7778/00
oppure
Bosch MUM56340
Grazie
Saluti
Ciao Emmanuele,
in realtà non ci dai tante informazioni, in generale possiamo dirti che sono due ottimi prodotti, forse al Bosch MUM56340 possiamo dare un punticino in più per l’impasto.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la risposta. In realtà cerco un prodotto multifunzione che sia di buona qualità e che abbia una vasta gamma di accessori che lo rendano completo. I due indicati mi sono sembrati molto interessanti.
Grazie
Saluti
Salve! Complimentoni per tutto. Ho bisogno di aiuto. Sto cercando un robot che: 1) impasti pane, pizza, dolci in quantità di circa 500 gr; 2) triti e sminuzzi; 3) frulli e centrifughi; 4) sia compatto (ma non è indispensabile); 5) sia mooolto resistente! Il prezzo non dovrebbe superare i 400 euro. Potete darmi una mano? Grazie!
Ciao Lorena,
secondo noi il Braun Multiquick 7 K3000 è uno dei modelli che meglio può soddisfare le tue esigenze, naturalmente abbiamo anche considerato il budget da te imposto.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Ciao, ho postato anche nella sezione del Kenwood fp 250. Qui vi chiedo un consiglio per un robot da cucina in rapporto qualità prezzo che faccia anche la cottura. Nel 2007 il Kenwood fp250 era il migliore per Altroconsumo in rapporto qualità prezzo, ma non credo che faccia anche la cottura perché non è specificato. Inoltre quel modello se prima costava 90-120 ora su amazon costa 190 e rinvia ad un modello più nuovo, il fpm 250, che non so se siano identici.
Grazie per le vostre risposte.
Ambro
Buongiorno volevo qualche suggerimento su qualche robot tuttofare , accessoriato che riesca a fare davvero un po di tutto dall’impasto , tritati , frullati …suggerimenti su modelli specifici destinati per un uso casareccio ma che facciano il proprio dovere?
Grazie
Ciao And,
tra i più versatili in commercio, che conosciamo direttamente perlomeno, possiamo indicarti questi:
– Philips HR7778/00
– Braun Multiquick 7 K3000
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno, volevo sapere se il Robot da cucina Philips 7762 ha in dotazione l’accessorio per il taglio a julienne delle verdure, ho letto una recensione su amazon dove si dice che il robot è sprovvisto dell’apposito disco…Inoltre volevo sapere in cosa differisce rispetto a mod 7769. A prima vista vedo che nel 7769, come nel 7761 le lame vanno montate su supporto di plastica, mentre nel 7762 si inseriscono direttamente nel robot, il fatto che nel più recente 7769 si usi questo sistema significa che sn stati riscontrati problemi con il sistema di lame cosi’ come concepito nel 7762? Grazie!
Ciao Loredana,
solamente il Philips HR7763 può fare il taglio alla Julienne, lo vedi anche specificato nel libretto istruzioni.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Possiedo già un kitchenAid FOOD PROCESSOR – ARTISAN 5KFP1644, ma non riesco ad ottenere il parmigiano grattugiato fine ed è molto ingombrante quando devo tritare piccole quantità di carne.
Mi servirebbe un robot tritatutto (soprattutto in grado di grattugiare fine il parmigiano e il pane secco, ma anche di tritare carne o altro) di dimensioni non troppo grandi (es. la ciotola da 1 l o 1,5 l sarebbe già sufficiente), abbastanza potente e senza accessori perché il kitchenaid ha già molti accessori).
Grazie
Ciao Lorenza,
prova a dare un’occhiata al Kenwood Multipro FPM250, un modello che può sicuramente fare al caso tuo.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, avrei bisogno di sapere qual’è il miglior robot da cucina capace di sbattere con le fruste. Grazie
buon giorno sto cercando un robot di prezzo medio che mi tagli le verdure a dadini 10×10 mm (per fare del minestrone) cosa mi consigliate????
Ciao Gianluca,
potresti dare uno sguardo al completissimo Braun Multiquick 7 K3000, ma non ricordiamo bene a quale misura taglia.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buon pomeriggio,
In qualità di esperti chiedo a voi un consiglio.
Al momento sto utilizzando un robot philips hrs 7625 con il quale mi trovo discretamente bene. Lo utilizzo principalmente per impastare o tritare.
Una mia amica mi ha però regalato il suo kenwood multi pro FP730.
Secondo voi quale è meglio?
Ha colpo d’occhio Il kenwood ha molti più accessori e ha una potenza maggiore ma funziona meglio del philips??
Grazie per i consigli
Salve, vorrei acquistare un robot da cucina che mi permetta di preparare gli omogeneizzati per mio figlio, ma allo stesso tempo(dato che non ne possediamo uno) impastare, tritare, frullare…il mio budget è circa 150 euro, cosa mi consigliereste?
Ho visto che ci sono diversi modelli di diverse marche ma non so proprio su cosa orientarmi…grazie per la disponibilità
Ciao Mari,
il tuo budget non è molto alto, quindi possiamo consigliarti qualche offerta del momento, cercando di prendere il meglio ad un prezzo contenuto:
– Bosch MUM4655 ProfiMixx 46
– Philips HR7776/90
– Braun Multiquick 5 K700
il nostro consiglio è comunque quello di prendere ora un omogenizzatore, successivamente un modello più adatto all’impasto, altrimenti ti consigliamo di investire qualcosa in più (i modelli indicati hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, vorrei acquistare un robot che non sia troppo costoso, budget 200 euro che abbia miglior rapporto qualità prezzo. Tra tutti i robot visti mi é piaciuto Moulinex QA404G15. Vorrei sapere la sua opinione su questo prodotto e quale e la differenza tra Moulinex QA404G15 e Moulinex QA403GB1.
Ciao Marianna,
Moulinex QA403G01:
Potenza: 900 Watt / Capacità acqua: 4 Litri / Funzioni: impastare, frullare / Livello di velocità: 6 / Frullatore: 1,5 Lt / Materiale del frullatore: plastica / Materiale del recipiente: inox / Dotazioni integrate: Movimento planetario, Paraschizzi, Piedini in gomma antiscivolo / Tipologia di comandi: Regolatore di velocità / Inclusi nella consegna: Cucchiao mescolatore, Attacco mixer, Frusta per impastare, Frusta per montare a neve, Gancio mescolatore / Dimensioni: 33 x 39 x 27 cm / Peso: 6,2 kg /
Moulinex QA404G: Potenza: 900 Watt / Capacità acqua: 4 Litri / Funzioni: impastare, frullare, mescolare, affettare / Livello di velocità: 6 / Frullatore: 1,5 Lt / Materiale del frullatore: plastica / Materiale del recipiente: inox / Dotazioni integrate: Vano raccoglicavo, Movimento planetario, Funzione impulso, Paraschizzi / Tipologia di comandi: Regolatore di velocità / Materiale corpo macchina: Plastica / Inclusi nella consegna: Cucchiao mescolatore, Frusta per impastare, Frusta per montare a neve, Attacco mixer, Gancio mescolatore / Dimensioni: 39 x 33 x 27 cm / Peso: 9,7 kg
come vedi il secondo ha un maggior numero di funzioni.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, io volevo fare un regalo ai miei genitori …. devo decidere tra il supercook, il cuko’ e il thermo chef! Voi cosa consigliate? Avete qualche altro prodotto da proporre che oltre a fungere da robot da cucina , possa anche cucinare? Grazie siete grandi!
Ciao Daniela,
non sappiamo dirti molto sul cuko’ e il supercook, però se vuoi qualcosa di solido e più professionale, possiamo sicuramente indirizzarti verso il Kenwood Cooking Chef KM086 (il costo è elevato, ma si tratta di tutt’altro apparecchio, che puoi utilizzare ogni giorno e per lungo tempo).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, vorrei un consiglio su KitchenAid Food Processor 4L Artisan 5KFP1644ECA. Possiedo già la planetaria per impastare (e’ davvero un ottimo prodotto), ma ho bisogno di un robot per tritare, affettare, frullare…
Mi ha colpito di questo robot l’attrezzo per tagliare a dadini, che non ho trovato in nessuna altra marca, e la possibilità’ di tagliare fette di spessore diverso facilmente. Vorrei anche capire la differenza con il modello più’ piccolo, KitchenAid Food Processor 5KFPM775. Ho sempre utilizzato robot da cucina giornalmente e per qualsiasi preparazione, per cui ho bisogno di un prodotto preciso e affidabile, per quantità’ piccole e grandi (siamo 5 in famiglia).
Grazie!
Ciao Tiziana,
onestamente ancora sappiamo bem poco del KitchenAid 5KFP1644EAC, il marchio però è molto blasonato e finora ha prodotto sempre apparecchi di qualità.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Gentilissimo staff
Vorrei comprare un robot da cucina completo di tutti gli accessori Da fare invidia a tutte le mie amiche, non ho alcun limite di budget, che dispositivo mi consigliate di acquistare?
Ciao Elisa,
se vuoi vederle in ginocchio dovresti prendere il Kenwood Cooking Chef KM086, sarebbe come passare in Ferrari mentre loro aspettano il Bus.
Devi comunque sapere che i migliori modelli non sono ricchi di oggetti in dotazione, ma si devono comprare in un secondo momento, proprio perché le possibilità sono tante e gli accessori di alta qualità. Facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao staff di robotdacucina!!
Innanzitutto complimenti per il sito che è davvero ben fatto
La domanda che vorrei porvi è questa: ho fuso il mio bravo simac, e vorrei acquistare un robot che sia sopratutto una impastatrice (pizza per 4 quindi 8 etti di farina), cosa mi consigliate?? Ringrazio anticipatamente.
Fabrizio
Ciao Fabrizio,
non ci dici quanto vuoi spendere, cosa molto importante, perché quando si parla di impastatrici il prezzo varia dalle 100 alle 1000 euro, capisci bene quindi che indirizzarti non è semplice. Detto questo ti consigliamo di dare uno sguardo alla nostra speciale classica, oppure scriverci di nuovo inserendo maggiori informazioni.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Si effettivamente me ne ero dimenticato
diciamo il range va dai 150 ai 200 euro, visto che l’utilizzo che normalmente che ne faccio è di una volta alla settimana, pochissime volte due.
Grazie
Ciao Fabrizio,
visto che il tuo budget non è così alto prova con una delle Klarstein, oppure dai uno sguardo al Moulinex QA403G01.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ho visto che il migliore sarebbe il kenwood prospero 282, ma 500 gr di farina sono pochetti per me (anche perchè utilizzo farine integrali o di tipo 2 per l’impasto
ariciaoo
Fabrizio
Ciao a tutti,
C’è in offerta il KITCHENAID Classic 5K45SSEWH + Sfogliatrice 5KPSA a 399 euro. Vorrei regalarlo alla mia ragazza, lo consigliate?
L’utilizzo sarebbe quasi esclusivamente per dolce/torte.
Grazie!
P.S. Ho notato che i kitchenaid hanno un wattaggio molto più basso rispetto alle altre marche, pur costando di più. Sapete spiegarmi il perché?
Ciao Ale,
quel modello pare che non abbia riscontrato molto successo come i suoi fratelli, il wattaggio più basso spesso dipende dal tipo di tecnologia, ovvero come viene montato il motore.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Dove poso trovare il asse dal motore robot di cucina 4200
Ciao Maritza,
non conosciamo quel modello, non capiamo di quale prodotto stai parlando, che marchio?
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve a tutti, sto pensando di acquistare la Klarstein Lucia Rossa.
Qualcuno che l’ha già me ne può parlare indicandomi pro e contro? Grazie
Ciao Sabino,
puoi dare uno sguardo a tanti commenti della Klarstein Lucia Rossa cliccando sul nome.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
qualcuno di voi ha avuto modo di provare il nuovo Kitchen Assistent di Elettrolux?
Ciao Raffaella,
abbiamo cercato anche nei forum di altri paesi, ma non ci sono ancora feedback relativi a quel prodotto, anche se i dati tecnici sembrano molto buoni (bisognerebbe verificare la qualità dei materiali e degli accessori, ma al momento non possiamo aiutarti). Ti consigliamo comunque di dare uno sguardo anche ai modelli Klarstein, che offrono caratteristiche tecniche elevate a prezzi molto contenuti.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
io ho appena acquistato assistent di electrolux perchè mi hanno detto che in confronto ai prodotti in commercio ora ha tutti i componenti in acciaio pressofuso.
esteticamente è bellissima e pesa molto in confronto alle altre e questo mi ha fatto pensare.
spero di poter leggere presto qualche recensione a riguardo anche qui in Italia.
Vi aggiornerò appena utilizzata…con frequenza!
Ciao Lucia,
conosciamo di nome alcuni modelli della Smeg, come ad esempio la Smeg SMF01RDEU, però non sappiamo dirti quando sarà possibile recensire il prodotto.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie per la tempestiva risposta ma la Klarstein che mi segnalate oltre ad essere esteticamente bruttina costa meno di un terzo della Kitchen Assistent, per cui presumo che ci sia qualche differenza fra i due modelli.
Il prodotto a cui mi riferisco io e’ in commercio da qualche mese,
design raffinato un po retro’, alluminio e acciaio inox, impasta, mescola, monta, macina, ha 10 velocita’, un motore da 1000watt e si puo’ scegliere fra 6 colori.
Stiamo parlando della stessa macchina?
Ciao Raffaella,
se potessi linkarti una pagina che mostra le caratteristiche di questo modello sarebbe più semplice, possiamo in questo modo verificare se ci sono modelli simili a prezzi più bassi, visto che le offerte online sono sempre dietro l’angolo, come ad esempio il Kenwood kMix KMX51 o il Kenwood Chef Premier KMC 570.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Mi è stato appena regalato un Prospero Silver KM283 della Kenwood, vorrei sapere se è possibile abbinare un accessorio per trafilare la pasta ed anche quello per tirarla.
grazie
Ciao Tina,
sinceramente non sappiamo se ci sia un accessorio del gente per il tuo prodotto, prova a chiedere direttamente alla Kenwood che sono più aggiornati in questo.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Il Kenwood KMix che mi segnalate e’ il modello che ho intenzione di comprare,
Il modello nuovo di Elettrolux l’ho visto ieri in un negozio ed e’ veramente bello!
( Un incrocio fra il Kenwood KMix e il Kitchenaid di casa Alessi) E’ in commercio da pochi mesi e non conosco nessuno che l’abbia provato. Lo potete vedere sul sito della Elettrolux.
Ciao e grazie
Buongiorno,
innanzitutto complimenti.
Sono in fase di acquisto della mia prima planetaria e i due modelli su cui sono molto indecisa sono Kenwood kmx95 e kenwood kmm020.
Il primo con motore in testa (tipo KA) quindi nesìcessita di meno watt di potenza ed in secondo con motore a cinghia ma con ben 1500watta di potenza. Mi chiedevo se il kmm 020 è ottimo anche con impasti di modeste quantità. Insomma sono molto indecisa, hanno due prezzi diversi, ma a volte chi + spende poi meno spende…. Aiutatemi, grazie
Ciao Daniela,
non conosciamo direttamente il modello Kenwood kmx95, che ha però buoni dati tecnici e tanti commenti positivi. Per quanto riguarda Kenwood Chef Premier KMC 570, che meglio conosciamo, non abbiamo dubbi sulla qualità del prodotto. Se guardi i prezzi online sono gli stessi, ottime offerte davvero, quindi il Kenwood kmx95 a circa 300 euro e l’altro a poco meno; entrambi sono validi, la scelta finale dipende solo da te.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perchè ho deciso di acquistare un robot da cucina e ho bisogno del vostro aiuto in quanto sono molto indeciso, soprattutto perchè si tratta del mio primo robot quindi non sono molto esperto.
Le mie esigenze sono le seguenti:
– preparazione di dolci 1-2 volte alla settimana (montare albumi e panna, impasti molli tipo pds o cheescake, tritare biscotti, etc);
– impasto per pizza 1-2 volte al mese (per due persone);
– tagliare e tritare verdure molto spesso;
– tritare prezzemolo (in piccole quantità)
– preprare frullati di frutta;
Siamo una coppia quindi non ho bisogno di robot con grandi capienze. Il budget è dai 150€ ai 200€ (250€ proprio se è necessario). Ho lo spazio in cucina per lasciarlo sempre fuori, non devo toglierlo e metterlo dentro un mobile.
Cosa mi consigliate viste le mie esigenze e il mio budget?
Grazie in anticipo,
Giovanni.
Ciao Giovanni,
pensiamo che il modello più adatto a te sia il Kenwood Prospero KM282, considerando la tua fascia prezzo ci sembra il migliore, capace di esaudire tutte le tue richieste.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve! Da qualche giorno sto valutando varie proposte on line a riguardo della scelta del robot da cucina. Vostro sito mi e’ stato molto uttile, ho trovato 3 modelli che mi interessano e vorrei un consiglio da Voi, quale modello e’ migliore. Allora, mi interessa che mio robot abbia: Impastatrice per impasti duri come pane, pasta, pizza, per questi piu’ morbidi come plumcake, montatore per panna, macinacarne (e atrezzi per pasta fresca, se e’ possibile, ma non e’ indispensabile) e un frulatore, possibilmente in vetro. Ho scelto 3 modelli: Profi cook PC KM 1004 ; Bomann KM 367 CB e alla fine Klarsten Lucia Morena. Ho notato che:
-Profi cook e’ il piu’ potente, ma i clienti si lamentano di 4 cose: componenti di macinacarne non sono di alta qualita’ (parti di plastica), non riesce fare bene la pasta fresca e va in tilt, e’ rumoroso piu’ della media e il frulatore anche se e’ di vetro, non e’ dottato ad un sistema di fissaggio buono;
-Bomann KM 367 CB ha a potenza minore, ma comunque da cosiderare (1000W), pero’ il frulatore e’ di plastica, la ciotola non ha la maniglia, che e’ molto utile;
-Klarsten Lucia Morena come potenza e’ tra altri 2 (1200W), ma pure lui ha ciotola senza manico e mi preocupa un po’ il corpo che non e’ di metallo (come Profi cook e Bomann) ma di plasstica.
Come il prezzo mi interessa di non superare 200 euro, e questi 3 modelli rientrano nella fascia del prezzo.
Quale di questi 3 modelli mi consigliate, visto che Voi i robot gli anche provate, come si comportano in uso quotidiano. Aggiungo che non ho famiglia numerosa, mi piace semplicemente fare ogni tanto un dolce, pane e vorrei poter anche trittare la carne che scelgo io, per non comprare le miscelle dei supermercati, che non so mai cosa c’e dentro.
Ciao Joanna,
sotto i 200 euro puoi trovare apparecchi potenti, ma senza dubbio i materiali non sono all’altezza dei modelli migliori, ma questo lo avrai capito da solo e senza il nostro aiuto. Non notiamo grande differenze tra quei robot che hai citato tu, sono infatti nella stessa fascia di prezzo e con caratteristiche più o meno simili, quindi darti una risposta definitiva non è semplice. Possiamo dirti che se ci basiamo sulle statistiche, quindi i vari feedback lasciati dai vari utenti, il Bomann KM 367 CB.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Grazie del suggerimento, prendo in cosiderazione il Bomann KM 367, prossima settimana si decide, una volta comprato, quello o altro, vi faccio sapere il mio parere dopo averlo provato nei lavori che fa.
Potrei conoscere l’altezza del robot compreso del bicchiere? (senza il frullatore)
Ciao Ugo,
potresti dirci di quale modello stai parlando?
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, vorrei sapere se avevate, testato prodotti della howell, come il Himp886 full.
Non riesco a trovare nessuna recenzione in giro, ma solo che sembra un clone della Bomann.
Cordiali Saluti.
Ciao Tommaso,
non conosciamo direttamente il modello Howell HO.HIMP886FULL, i dati tecnici però sono incoraggianti in relazione al prezzo, non male il kit accessori … dipende molto da quelle che sono le tue priorità.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Potrei conoscere l’altezza del robot compreso del bicchiere? (senza il frullatore) relativo al robot Philips mod. HR7761/00?
Grazie
Ciao Ugo,
il modello Philips HR7761/00 dovrebbe avere un’altezza di circa 40 cm, se vuoi le misure esatte dovresti contattare direttamente la Philips.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno e grazie … inizio con la risposta che chiedete circa gli ‘utilizzi che a me interessano per la pasticceria:
1) -1 volta/settimana
2)- Sì, molta
3) -pasticceria
4)- va bene il classico Kitchenait
4)- Fino a 300 euro
Buongiorno,
ho individuato il Patissier MX270 della Kenwood … che ha lo chassis in metallo, solo tre utilizzi ed è specializzato per la pasticceria, che a me interessa e che pratico spesso.
Noto che nel vostro forum non compare mai (salvo che non lo veda), come se fosse un prodotto superato o non considerato.
Vedo anche che è il meno potente, solo 400 w … ma anche molti Kenwood sono di 500 watt contro altre marche a 800, 1000 watt!
Mi date un vostro parere?
Ancora, sempre Kenwood, gli shassis oggi usuali della Kenwood sono di alluminio o plastica?
grazie,
Teresa
Grazie
Ciao Teresa,
conosciamo di nome il Kenwood Patissier MX270, modello con le seguenti caratteristiche:
Potenza: 400 Watt / Capacità: 4 Litri / Funzioni: impastare, sbattere, mescolare / Materiale del recipiente: inox / Dotazione integrata: Regolazione continua della velocità
quindi ideale per impasti di medie quantità, se vuoi qualcosa capace di lavorare maggiori dose per volta prendi il Kenwood Chef Major Premier KMM770, dotato di una ciotola molto capiente.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Sono felice di aver trovato un sito come il vostro. Per la verità vi ho già scritto alcuni giorni fa, ma non ho avuto risposta, quindi ci riprovo. UN’amica mi ha consigliato di acquistare un impastatore Electrolux ekm 4100. Non essendo tra quelli presenti nel vostro elenco, vi chiedo se potete comunque darmi un vostro parere, o se potete consigliarmi qualcos’altro. Penso di utilizzarlo 2/3 volte a settimana, soprattutto per impasti per la pasta che serve per tutta la famiglia (4 persone). Ho abbastanza spazio come piano di lavoro e come spesa posso arrivare fino a 400 euro. Grazie!
Ciao Antonella,
non sappiamo dirti molto sul modello Electrolux EKM 4100, che sia esteticamente carino siamo d’accordo, sembra anche avere materiali solidi e caratteristiche tecniche interessanti.
Noi abbiamo pensato per te, dopo aver letto le tue risposte, anche al modello Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, oppure il Kenwood kMix KMX51 per spendere un po’ meno.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve,
dopo aver letto la vostra recensione (e molte altre), mi sto decidendo a comprare il bosch mum 52120. Mi rimane però ancora una domanda: gli accessori (lame, ganci, frullatore…) sono lavabili in lavastoviglie?
Grazie
Ciao Anna,
non ricordiamo quali parti si possono lavare in lavastoviglie, sicuramente tutte quelle in acciaio inox che compongono il kit accessori del Bosch MUM52120.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao a tutti son sempre alla ricerca del mio robot da cucina e ieri sera guardando Bake Off ho visto la presentazione del kenwood chef sense… Sapete dirmi qlc in piu di questo modello???ho visto che c’e il modello da 4 l e 1100w e quello da 6 l. E 1300 w ! Eventualmente per cucinare al massimo x 6-8 persone e meglio quello piccolo o gia che faccio la spesa investo su quello grande??? Non vorrei ave difficolta’ nell’impastare piccole quantita’!!!!
Ciao Virginia,
ancora non sappiamo dirti molto del modello Kenwood KVL6000T Chef Sense Impastatore, 1200 W, Capacità di 6.7 L, che sembra comunque avere ottimi dati tecnici e un nome che echeggia sicurezza nell’ambiente; per noi è sicuramente un valido acquisto, se lo prendi facci sapere (il prezzo in offerta del momento poi è molto vantaggioso!).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao a tutti!
Ho intenzione di regalare un bel robottino da cucina alla morosa per Natale, purtroppo (come potrete immaginare), sono completamente inesperto…
Sono indeciso tra due robot:
– Bosch MUM54420
– Kenwood Chef Premier KMC570GL
Il secondo mi sembra un pochino più solido (credo sia la giustificazione degli 80 euro di differenza su Amazon…) e un pochino più potente…
Considerando che a me piace fare pizza e pane (1-2 volte al mese) e la morosa produce quantità industriali di cupcakes (1 volta a settimana) cosa mi consigliate?
Lo spazio non è un problema.
Grazie a tutti per le risposte!!!
Se avete altri consigli (fascia di prezzo 200-300 €) sono ben accetti!
Ciao Nich,
il modello Kenwood Chef Premier KMC 570 ci sembra sicuramente la scelta migliore, proprio per via delle sue qualità da impastatrice.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, ho una domanda, possiedo già una planetaria con cui mi dedico ad impasti per pane, pizza e dolci giornalmente e ne sono soddisfatta . Ora vorrei acquistare un robot di ultima generazione che mi aiuti in preparati tipo creme , salse e appena arriva un nipotino anche per omogeneizzare. Ho buttato un occhio su GOURMET MAXX Robot da cucina della Das marca tedesca di cui non riesce a decifrare i commenti nei blog che trovo in rete. Il costo mi pare buono , varia tra i 200 e 280 € o il nuovo Moulinex Cusine Companion ma il prezzo è già più elevato . Sapete darmi una mano nella scelta ?
Saluti
Ciao Patrizia,
del modello tedesco non sappiamo proprio cosa dirti, mentre ci ha fatto una bella impressione il Moulinex Cuisine Companion, che ha ottimi feedback e caratteristiche tecniche molto interessanti (il costo è alto, ma ci sembra un apparecchio che dia una certa sicurezza
).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, ho deciso che è arrivato il momento di regalarmi una planetaria. Ho provato a fare una ricognizione su Internet e ora sono nel pallone più totale. Ho un budget limitato (max 300 euro) e mi occorre una macchina per lo più per impastare dolci di varie consistenze e pane/pizza che cucino spesso. Su quale apparecchio mi devo orientare? Grazie per l’aiuto, Lalla
Ciao Lalla,
senza dubbio vale la pena approfittare delle ottime offerte del momento, come ad esempio la Kenwood Chef Premier KMC 570, o ancora meglio la Kenwood Chef Major Premier KMM770 se lavori impasti di ampia capacità (la ciotola è tra le più grandi in commercio).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ah dimenticavo!Il Cu.Co. non ha neanche la funzione bilancia!E scusa se è poco!
Scusate perché cancellate i commenti che non vi aggradano?
Buongiorno!! Sono in procinto di comprare il mio primo robot da cucina, ma leggendo qua e la davvero non so quale acquistare!!!!! Vorrei un robot principalmente per impastare dolci, talvolta pizze, ma deve anche essere multifunzione ( grattuggia, trita, affetta, frulla…..ecc) lo vorrei insomma abbastanza completo e non molto rumoroso.Mi è sembrato di capire che i migliori sono Kenwood. Budget a disposizione 200/250 euro. Quale mi consigliate? Grazie in anticipo per la disponibilità!!!!!!!!!!
Ciao Imma,
ti consigliamo di dare uno sguardo a questi modelli:
– Kenwood Prospero KM286
– Kenwood Multipro FP 925
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Io ti consiglio il Bimby tm5! È eccezionale!!!
Ciao Scia,
ti ringraziamo del tuo intervento, ma non tutti hanno le stesse possibilità ed esigenze; quel prodotto ha un costo decisivamente superiore rispetto all’investimento pensato da Imma.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
sono indecisa su quale modelloacquistare tra il fp735 e il fp734… l’importante x me è che triti la frutta secca e sopratutto gratuggi… mi consigliate?
Ciao Laura,
ti consigliamo il modello Kenwood Multipro FP 735 perchè lo conosciamo bene e anche l’offerta del momento è molto interessante.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao,
dovendo scegliere in base alla qualità dei materiali e alla robustezza e durata del prodotto nel tempo, quale mi consigliate fra questi due food processor?
– Kenwood Multipro Sense FPM800
– Philips Avance Collection Robot da cucina HR7778
Grazie,
Andrea
Ciao Andrea,
la tua è una domanda da 1 milione di dollari, anche perché non conosciamo direttamente il Kenwood Multipro Sense FPM800, non ci ha però di certo deluso il Philips HR7778/00.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Sto valutando l’acquisto di un kenwood km086 ma non riesco a capire se con il robot base, senza ulteriori accessori, posso a anche triturare. Ovunque sono elencati gli accessori ma non è chiaro quali siano inclusi e quali optional. Grazie
Ciao Claudia,
in dotazione con il kenwood km086 avrai anche il food processor e il frullatore, con i relativi dischi per affettare e triturare.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
ciao,
ho già una planetaria e vorrei comprare un robot cucina che cucini ,anche a vapore,sia affidabile e capiente.
Siamo 4 persone e mi piace cucinare purè ,risotti e al vapore.
Come cifra non vorrei spendere più di 300 euro.
grazie
Ciao Tina,
a quel prezzo non puoi avere molte pretese, dovresti spendere molto di più, oppure prendere il modello Imetec Cuko.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ho letto il vs blog con grande interesse.
Devo acquistare una planetaria per fare prevalentemente impasti per il pane con un peso farina di 1.2 Kg (quasi Kg 2 di impasto totale) e sono indeciso tra la Kenwood KMC570 e la KMC 577, di quest’ultima non trovo riferimenti nel blog.
Sono ovviamente aperto a qualsiasi suggerimento scaturito dalla vs esperienza
Grazie mille
Ciao Dante,
dipende anche da quanto sei disposto a spendere, considera comunque che il Kenwood Chef Premier KMC 570 va sicuramente bene, senza contare che al momento gode di ottime offerte.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve a tutti.
Sono prossimo all acquisto del mio primo robot da cucina volevo sapere con un badget di circa 200 euro voi quale mi consigliereste?
Grazie e a presto.
Ciao Danilo,
ci dai davvero poche informazioni per aiutarti, ma se proprio vuoi un nome:
– Kenwood Multipro FP 925
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
innanzitutto complimenti per il vostro sito: è una preziosissima miniera di informazioni per chi, come me, sta avvicinandosi adesso all’idea di acquistare un robot da cucina. Rispondo qui di seguito alle domande da voi suggerite, ribadisco che l’uso principale che ne farei è essenzialmente di impastatrice, tritatutto, frullatore…ma anche altre funzione sarebbero bene accette!
1) Utilizzo quasi quotidiano
2) Impasto spesso: dolci, pizza e panificati in generale
3) Ho necessità di uno strumento che mi aiuti nel velocizzare alcune operazioni (es. tritare verdura, preparare impasti per polpette ecc.) e a sporcare meno, sono mamma lavoratrice di un bimbo piccolo quindi ogni risparmio di tempo è “oro”, aggiungo che in famiglia siamo in tre
4) Ho sufficiente spazio in cucina
5) Fascia di prezzo: media.
Grazie per l’attenzione!
Ciao Mariluna,
al momento ci è venuto in mente il Kenwood Prospero KM286, modello di fascia media che se la cava egregiamente in tutte le sue funzioni, non è il migliore in commercio, ma se non vuoi spendere cifre elevate è sicuramente uno dei migliori.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
1) 1 volta/giorno
2) si
3) possibilità di tritacarne anche in un secondo momento
4) abbastanza da poterlo lasciare sempre fuori
5) 300 – 450
Sto valutando l’acquisto di un robot da cucina che possa essere efficiente anche per gli impasti:
– Kenwood KMM770
– kenwood kMM020
Vale la pena spendere più di 100 euri di differenza tra i due? Sono importanti le caratteristiche che ha in più?
Bosch MUMXL20T: è all’altezza degli altri due? C’è un’ottima offerta assieme al Kit per pasta MUZXL (circa 400 euri).
Se prendessi un Kenwood dovrei prendere subito il food processor AT647 (mia moglie aveva un robot normale che aveva questa funzionalità per lei molto importante).
Che mi consigliate?
Grazie molte e cordiali saluti.
Spero possiate rispondermi presto perchè dovrebbe essere il regalo di Natale per la famiglia (attualmente siamo in 4).
Ciao Italo,
se cerchi un prodotto di qualità, che faccia bene il suo lavoro e duri nel tempo, ti consigliamo il Kenwood Titanium Major KMM020; ma anche i suoi ipotetici rivali sono modelli interessanti, ma diciamo che la differenza di prezzo non è casuale (materiali soprattutto).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve,
il sito è. davvero molto bello e dettagliato . Vorrei regalare un robot/impastatrice da utilizzare più volte alla settimana ed anche tutti i giorni. Non molto pesante ed ingombrante per problemi di spazio. Inoltre dovrebbe essere multifunzione: impastare(torte. pane,pizza, basi per torte salate), frullare, ttriturare e macinare il più fino possibile, grattugiare in più modi, montare la panna. Come prezzi sui 150 massimo 200 euro. Grazie.
Ciao Grazia,
dai uno sguardo al modello Bosch MUM48CR1, ottimo prodotto in offerta, con la quale è possibile rientrare nel budget che ci hai indicato.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buonasera, desidero avere qualche parere sull’Impastatore Kennex SL-9802B che in questo momento si trova in offerta nella mia città a 75,00 euro.
A me servirebbe per impasti tipo pizze, panettoni, colombe. brioches.
Grazie mille
Ciao Emanuela,
non conosciamo quel modello, ma a 75 euro è difficile credere che ci sia un buon impastatore di qualità, capace di lavorare anche con impasti più difficili come quello della pizza … se lo prendi facci sapere, altrimenti scrivici di nuovo rispondendo alle domande suggerite nel box commenti.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
salve. vorrei un confronto tra il km 631 kenwood e il km 51. se il motore del km 631 di 900w è buono e a presa diretta o no l’ho trovato da trony in offerta a 300 rateizzabile a tasso zero! ma mi piace di più l’altro. quale è meglio secondo voi? famiglia di 4 persone grazie
Ciao Annamaria,
non abbiamo esperienze dirette con il km 631 kenwood, anche se a dire il vero è un prodotto poco acquistato e pubblicizzato, benché i dati tecnici non siano affatto male.
Certamente non possiamo dire lo stesso del Kenwood kMix KMX51, prodotto che ha già soddisfatto tantissimi utenti (anche questo lo trovi in offerta online a 300 euro).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao a tutti! Cosa ne pensate del Kenwood Kitchen machine KHH326WH? Deve essere un prodotto appena arrivato sul mercato italiano che ho visto sul volantino di una nota catena di negozi di elettronica: sul sito italiano della Kenwood non si trova questo prodotto, ma su quello tedesco si. Soprattutto vorrei sapere quali differenze ci sono rispetto al Kenwood Prospero 286.
Grazie tante per la disponibilità
Cordiali saluti
Domenico Bellanova
Ciao Domenico,
non troviamo info sul prodotto di cui parli, sinceramente non sappiamo cosa dirti …
discorso diverso per quanto riguarda il Kenwood Prospero KM286, apparecchio che sta avendo da tempo risultati molto positivi.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
Sono in procinto di acquistare una impastatrice, l’uso non sarebbe quotidiano e sopratutto la vorrei per la produzione di pasta, pane, pizze, panettoni: La ciottota unicamente in acciaio con il set di fruste che permettano di riprendere l’impasto dal fondo della ciottola.
La cifra disponibile è di circa 100/120 euro.Ho visto diversi prodotti anche in offerta, ma devo dire che preferirei un Vs. parere per un prodotto da Voi censito e che abbia unn ottima resa per ogni tipo di lavorazione montaggio panna incluso.
L’ingombro lo preferirei al minimo,e la manutenzione semplice.
Rimango in attesa di un Vs. riscontro e ringrazion per la disponibilità.
Saluti
M. Rita PORRU
Ciao Rita,
il tuo budget è molto basso, possiamo indicarti il Klarstein Bella Rossa, perché a quel prezzo non puoi trovare prodotti abbastanza capienti per il lavoro che intendi affrontare tu.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve,
Grazie mille per l’informazione sul bosch mum 48r1 e l’offerta u internet e’allettante. Volevo sapere se secondo voi si puo’ fare il pesto, il pangrattato fino e tritate finemente noci, cioccolato..
Grazie mille ancora per la disponibilita’.
Ciao Grazia,
non è quello il modello adatto, dovresti prendere un robot con tritatutto, come il Kenwood Multipro FP 925 ad esempio.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno, leggendo i vostri commenti mi sono innamorata del kenwood Prospero km 266. Fa al mio caso perchè: Ho poco spazio in cucina, è ricco di accessori, ha il food processor e il movimento planetario e un prezzo abbordabile. (280-300 euro? Mi confermate?) Ho visto anche altri Prospero km 283 -km 285- km 288- km 242 ma mi pare che tutti abbiano qualcosa in meno. Potete darmi un consiglio sull’acquisto? Il prospero km 266 non è per ora disponibile on line……. Grazie infinite, attendo risposta.
Ciao Ombretta,
ti consigliamo il Kenwood Prospero KM286 (che puoi trovare in offerta a poco più di 300 euro).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno,
vorrei fare un regalo a mia moglie, vorrei sapere le principali differenze tra il modello Moulinex Cuisine Companion e il Kenwood KM086… visto che il moulinex costa quasi la metà del Kenvood.
– Utilizzo per impastare 1/3 volte a settimana (2 persone, a volte amici)
– lo spazio a disposizione non è un problema
– Gli servirebbe per impastare la pizza e impastare i dolci, e perchè no.. anche cucinare.
Mi consigliate qualche altro modello?
Il budget circa 1000 €
Buone feste
Raffaele
Ciao Raffaele,
non conosciamo direttamente il moulinex, ma il prezzo differente non è di certo un caso, il Kenwood Cooking Chef KM086 ha una struttura fisica destinata a durare, con esiti sempre positivi, puoi anche vederlo dai commenti delle persone che lo hanno già comprato (in molti lo hanno sostituito anche al decantato Bimby, trovandolo nettamente migliore).
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ciao! Sono interessata all’acquisto di un robot da cucina e sarei orientata verso la marca Kenwood che mi pare essere la più resistente ed efficiente. Penso di usarlo praticamente tutti i giorni, sicuramente per affettare/tagliare le verdure, non do molta importanza agli impasti anche se potrei utilizzarlo per fare piccole quantità di pane/torta; non ho richieste specifiche nè a disposizione molto spazio e vorrei spendere sui 200€ max.
Come modelli ho individuato i food processor FP735 o FP920 (il 925 non si trova più in vendita) e non capisco la differenza tra i due! Mi pare siano ugualmente accessoriati ma il 920 anzichè avere il corpo macchina in plastica lo ha in metallo??
Per quanto riguarda i nuovi modelli FPM800 ed FPM810 non li avete ancora “analizzati”?
Grazie mille,
Arianna
Ciao Arianna,
la scelta del Kenwood Multipro FP 925 consona alle tue esigenze, modello che vediamo nuovamente disponibile.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Salve, complimenti per il sito.
devo fare un regalo a mia moglie cosa mi consigliate per un robot che trita,frulla, impasta. (pane, pizza)
utilizzo circa 2 volte a settimana.
spazio nessun problema
spesa circa 200/250
avevo visto il kenwood km283, oppure in alternativa?
grazie.
Ciao Fabio,
ti consigliamo anche di dare uno sguardo all’offerta del Bosch MUM48CR1, molto vantaggiosa, che dovrebbe perfettamente soddisfare le tue esigenze.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Desidero regalare un robot da cucina a mia moglie ma non so quale scegliere nonostante abbia navigato in modo accurato nel vostro utilissimo sito.
Siamo una famiglia vegana composta da quattro persone, il più piccolo ha due anni e mezzo.
Non ci interessa lo spremiagrumi incorporato (avendolo acquistato da poco) e naturalmente anche il tritacarne.
Credo che il suo utilizzo sarà minimo di quattro giorni alla settimana (credo), non abbiamo particolari problemi di spazio, non vorrei spendere più di 300 euro.
Grazie.
Ciao Alessandro,
possiamo indicarti più di un modello:
– Bosch MUM52110
– Braun Multiquick 7 K3000
– Kenwood kMix KMX 54
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buongiorno, mi sapreste indicare qualche modello, che abbia in dotazione (oppure reperibili a parte) i seguenti accessori: caraffa per frullatore in vetro (con tritaghiaccio sarebbe l’ideale), centrifuga, e all’occorrenza possa anche fare qualche impasto senza grosse pretese. Sui 150/200 euro senza occupare grossi spazi si trova qualcosa?
Grazie
Ciao Marco,
secondo noi non è semplice accontentarti al 100%, possiamo indicarti il Kenwood Multipro FP 735, che sembra comunque poter soddisfare parte delle tue richieste.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Buonasera, ho da poco acquistato il cooking chef kenwood km084 e adesso vorrei prendere un accessorio…sono indecisa tra il bicchiere frullatore e il tritatutto, su quest’ultimo infatti ho letto recensioni negative relative alla scarsa capienza e al fatto che il cibo da tritare rimane attaccato alle pareti..il frullatore potrebbe essere usato anche per fare le pappe per i bambini e tritare ad esempio piccole quantità di odori come prezzemolo che non riuscirei a tritare nel food processor?
Grazie mille!!
Ciao Federica,
possiamo confermarti che il Kenwood AT647 è un accessorio molto apprezzato, non male anche l’offerta del momento.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
conoscete la kenwood modello KHH326WH??? vorrei sapere se posso acquistarla o meno .se lavora bene . principalmente mi serve per farci un po di tutto
Ciao Elia,
non abbiamo esperienze dirette in merito, quindi non sappiamo che dirti, possiamo consigliarti un modello se ci indicassi quelle che sono le tue priorità.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Ho visto su amazon la planetaria domoclip dop 104n ,di questo prodotto nono trovo recensione o opinioni.sapreste dirmi qualcosa di questo articolo dalla descrizione di amazon sembra molto ineressante .ringrazio anticipatamente per attenzione concessa
Ciao Mimmo,
non conosciamo direttamente la DOMOCLIP DOP104N, vediamo però che ha una buona potenza e una ciotola molto grande.
Ciao,
Il Team Robotdacucina.net
Meglio il Moulinex Masterchef 8000 fp659 oppure il Kenwood Multipro fp735?
Avete da consigliarmi altro?
Grazie
Saluti
Ciao Samuel,
a seconda delle tue esigenze e, perchè no, dell’offerta in corso possiamo individuare meriti migliori dell’una sull’altra. Tu ci dai poche informazioni, per quanto non è semplice e giusto risponderti senza i giusti criteri, possiamo però invitarti a scriverci di nuovo, magari utilizzando le cinque domande che trovi nel box commenti.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
buongiorno,
vorrei comprare un robot da cucina, idealmente da riporre dopo l’uso. vorrei che avesse il movimento planetario per impastare, il frullatore e il food processor. lo utilizzerei un paio di volte la settimana.
non ho budget preciso, sopra il 250 eur, sotto i 700.
mi hanno proposto il kenwood khh326wh 300, che ha molto accessori. vorrei sapere se vi sembrerebbe una buona scelta (è in offerta a 300 eur).
vorrei anche sapere se quegli accessori che ha di serie, tipo il tritacarne o lo spremiagrumi, andrebbero bene su un kenwood di fascia superiore come il k. chef, qualora un giorno decidessi di acquistarlo.
infine vorrei sapere se le quantità di impasto indicate sul sito kenwood sono effettive perché sul sito cè scritto che impasta 550 g di farina, mentre la commessa in negozio mi ha detto che non posso superare i 300g. che sbaglia?
grazie
Grazia
Ciao Grazia,
ci chiedi informazioni su un modello di cui non abbiamo esperienze dirette, sembra un buon modello, ma se vuoi alta qualità dovresti prendere un kenwood d’elite e poi acquistare i vari accessori, guarda ad esempio il Kenwood Titanium Major KMM020, che al momento gode di un’ottima offerta.
Se invece vuoi un’alternativa al modello che ti hanno consigliato, possiamo indicarti il Bosch MUM52120, che secondo noi è uno dei migliori della sua categoria.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Buon giorno
volevo regalare un robot da cucina a mio marito, ex cuoco in pensione, premetto che possediamo già un kichenaid da cucina classic, pertanto non serve che impasti.
Il suo uso è quotidiano e gli serve principalmente per tritare, frullare, fare la maionese.
Siamo una famiglia media ma abbiamo spesso diversi ospiti.
Grazie.
Ciao Rosy,
non ci dici quanto vuoi spendere, comunque ti segnaliamo queste buone offerte:
– Bosch MUM52120
– Philips HR7778/00
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
Buongiorno e complimenti al Team x questo ottimo sito!
Volevo chiedervi se avete mai provato o avuto modo di valutare la ditta H.Koenig ,è attualmente in offerta su Privalia e ha ottimi prezzi per Robot da cucina con 800W e diverse impastatrici planetarie.
Spero mi sappiate dare un aiuto.
Complimenti ancora x il lavoro fatto!continuate così!
Ciao Leonardo,
puoi indicarci qualche modello in particolare? Non possiamo darti risposte utili se non valutiamo le caratteristiche del prodotto.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
Salve, sto cercando un robot da cucina da utilizzare quasi tutti i giorni per massimo 4-5 persone, che mi permetta di impastare, di tritare la carne e di affettare e tritare. Ho guardato prodotti in una fascia di prezzo tra i 150 ed i 200 euro e volevo sapere cosa ne pensavate dell’H.Koenig KM78.
Avete qualche altra proposta che soddisfi le mie esigenze?
Grazie
Ciao Teo,
non conosciamo direttamente quel prodotto, possiamo però consigliarti il Bosch MUM52110, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
Ciao a tutti,
Ho deciso di acquistare il food Processor Kenwood Multipro FP735, ho già controllato tutti gli accessori in rete, ma non capisco se ne uno che tagli le verdure a dadini, non che sia importante per la scelta, ma sarebbe un valore aggiunto.
Grazioe mille!
Ciao Simona,
il Kenwood Multipro FP 735 è un ottimo modello in relazione al prezzo, ma come gli altri robot non taglia a dadini le verdure.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
buongiorno
vorrei il vostro parere riguardo il km355 e il km336.
grazie
Ciao Rosa,
il Kenwood KM355 ci sembra una buona impastatrice in offerta, anche se tu ci dai poche informazioni per dirti se è il modello ideale per te.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
innanzitutto complimenti per il sito!
fantastico!
1) da 1 a 5
2) si molta
3) mi interessano in particolare centrifuga e frullatore per smoothie oltre che ad un valido tritatutto.
4) non esagerato, ma se merita gli diamo il posto d’onore!
5) non più di 200€, possibilmente… ma se il topo costa un poco di più, il budget può salire!
ciao ragazzi,
parto col dire che possiedo la più bella del reame…Kenwood kMix KMX51 che adoro per gli impasti ed utilizzo anche per montare…
ho poi un Braun Multiquick Artiste MR 6550 MFPHC – Frullatore a immersione – 600 W
vorrei però un robot che non mi obbliga a rimanere con il dito pigiato sul pulsante, soprattutto se devo preparare il burro di mandorle o prodotti per cui necessitano almeno 10/15 minuti.
inoltre vorrei prepararmi gustosi smoothie e centrifughe!
avevo considerato il Kenwood Multipro FP 735, che dite?
quale secondo voi è il migliore per le mie esigenze?
mille grazie!!
Ciao Isabella,
senza dubbio il Kenwood Multipro FP 735 può essere un’ottima soluzione.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
Ho visto in offerta su groupon, food processor Newcook ad € 39.99. Cosa ne pensate? Il prezzo mi pare molto conveniente per provare ma non vorrei che poi fossero soldi buttati via. Non ho mai avuto un food processor, ho sentito parlare del Bymbi. Però ho pensato che a volte mi sarebbe comodo arrivare e trovare la cena pronta. E’ così che dovrebbe funzionare, vero? Metto gli ingredienti, imposto il programma e trovo pronto? Grazie.
Ciao Patrizia,
del Newcook non abbiamo mai sentito parlare, non ne abbiamo alcuna informazione e amichevolmente ti sconsigliamo un acquisto alla cieca, l’idea del Bimby può essere buona ma è molto caro; perché non rispondi alle 5 domande che trovi nel box commenti, cercheremo di valutare il miglior acquisto per te.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
Patrizia, l’hai poi comprato? Sai darmi qualche info utile sul prodotto???
Ciao a tutti,
voglio regalare a mia moglie un robot da cucina abbastanza completo e con un buon compromesso qualità/prezzo.
Cerco qualcosa che possa fare bene un pò tutto:
-impasto pizza/torte/pasta (4/6 persone)
-tritacarne
-possibilità di taglio verdure (julienne …)
-pappa per i bimbi (anche se per questa cosa abbiamo il babypappa)
A livello di spazio non ci sono grossi problemi.
L’utilizzo potrebbe essere variabile, credo 3/4 volte alla settimana.
Possibilmente con materiale lavabile in lavastoviglie e struttura non in plastica.
Come fascia di prezzo possibilmente al di sotto dei 400 €.
Grazie per un aiuto!
Ciao e complimenti per il sito.
Marco
Ciao Marco,
l’ideale sarebbe prendere una buona impastatrice e pian piano comprare i vari accessori, altrimenti potresti prendere un robot di fascia medio bassa, che può fare molte cose ma non è di certo all’altezza dei migliori modelli tanto per intenderci; sopratutto per la qualità dei materiali e quindi la possibile durata nel tempo, dipende anche da come e quanto lo utilizzerai.
Al momento di indichiamo il seguente modello:
– Bomann KM 367 CB
Altrimenti pensa al Kenwood Titanium Major KMM020, che ha molti accessori di qualità da poter acquistare in un secondo momento.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
per uso casalingo , avete dato un’cchiata alla nuova kitchen machine della philips HR7958 ???
Cosa ne pensate ?
Ciao Bea,
ancora non conosciamo direttamente la Philips HR7958, i dati tecnici sono buoni, anche se la ciotola ci sembra un po’ piccola per impasti più consistenti. Interessante la versatilità, però ci sono in offerta modelli altrettanto interessanti come il Bosch MUM52120.
Ciao,
Il Team di Robotcucina.net
io sono una cliente worwerk bimby , e dopo aver letto di tutto e di più sui robot da cucina in commercio e in special modo del Kenwood sono ancor più convinta che il bimby sia il migliore come rapporto qualità -prezzo . Se esiste in 60 paesi del mondo da ben 40 anni ci sarà un motivo!!! in cucina sono fondamentali lo SPAZIO fuori e dentro i ns ripiani ,la PRATICITà l idea che in un apparente piccolo robot siano concentrate ben 12 funzioni senza dover prendere pulire e riporre un infinità d accessori per eseguire le ricette è impagabile , la velocità d esecuzione con un motore che gira a 5700 giri con consumi pressochè inesistenti non ha uguali ,il tutto ovviamente con risultati eccellenti . per non parlare poi della novità della bimby stick con le ricettte guidate direttamente sullo schermo touch screen , e poi l assistenza a vita dell incaricata i servizi on line e off line che nessun altra azienda possiede …eccc….prima di fare informatevi come ho fatto io
Ciao Stefania,
siamo contenti per te se sei soddisfatta del tuo prodotto, non abbiamo nulla contro il Bimby, noi cerchiamo solamente di consigliare il prodotto giusto. Possiamo dire a te, come a tutti coloro che cercano un robot da cucina di alta qualità, che ci sono tantissime testimonianze di persone che hanno acquistato entrambi i prodotti, dando una decisa preferenza ai modelli della Kenwood. Infine, visto che tu stessa parli di rpm (ovvero i giri/min), possiamo dirti che i migliori Kenwood ne hanno ben 14000, quasi il triplo … anche la struttura fisica è superiore; sicuramente il prezzo sale, sopratutto nel caso in cui siate alla ricerca di tutti gli accessori a disposizione.
Per concludere diciamo che se vuoi un ottimo amico in cucina il Bimby è perfetto, ma se si parla dei migliori bisogna orientarsi verso un Kenwood o un Kitchenaid (vedi ad esempio il KitchenAid, Artisan 5KSM7580X).
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, sito molto interessante appena scoperto.
Posseggo già un robot che sta ormai dando qualche segno di vecchiaia (Braun multipractic UK4262). Ha quasi una ventina d’anni di onorato servizio.
L’utilizzo è quasi giornaliero per tagliare verdure e grattuggiare, settimanalmente per impastare dolci, più raramente per montare a neve le uova.
Rimane normalmente sul piano di lavoro della cucina perciò la forma compatta la preferisco (hxlxp) cm 35×20-25×30-35.
Come prezzo supponevo di dedicarvi intorno ai 200euro.
Possibilmente 2-3 modelli robusti e affidabili tra cui scegliere.
Grazie.
Silvia
Ciao Silvia,
possiamo indicarti diversi modelli come tu richiedi:
– Bosch MUM48R1
– Kenwood Prospero KM282
– Moulinex QA404G
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Buona sera e complimenti per il sito.. Mi rivolgo a voi per un consiglio su quale prodotto acquistare. Amo soprattutto fare impasti per pane pizza pan dolce cornetti etc.. ma occasionalmente anche dolci a impasto morbido e creme..
Premetto che faccio anche impasti per pane o pizze con 2 kg di farina per cui mi sono diretta a robot più potenti e capienti..
Facendo varie ricerche ne ho scelti tre ma non so quali fra questi acquistare.
1. Bosch MUMXL40G
1600watt ciotola da 5,40 lt
2. Kenwood KMM075
1500watt ciotola da 6,7
3. KITCHENAID ARTISAN
con ciotola da 6,9 e un motore a presa diretta da 1,3 CV
Grazie per l’aiuto
Ciao Miriam,
non ci dici quale modello hai visto della KITCHENAID ARTISAN, possiamo però dirti che il modello Kenwood KMM075 ha ottime caratteristiche e un’offerta del momento davvero appetibile; te lo consigliamo!
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Gentili amici,
sono una mamma casalinga (siamo in tre) che cucina abitualmente e il classico minipimer ad immersione ed il mini tritatutto imetex non mi bastano più, io necessito di un robot da cucina ad utilizzo QUOTIDIANO per sminuzzare tagliare affettare e impastare prodotti tipo impasto per hamburger etc. (seguo una dieta che mi porta a tagliare spesso verdure) Non ho bisogno di una impastatrice vera e propria, ho spazio sul mi piano cucina, ma cercavo un prodotto medio che non costasse oltre i 200 euro se possibile, ho letto tutte le vostre recensioni, guardato amazon ma sono andata in tilt davvero…non vorrei incappare in un acquisto sbagliato visto il periodo e ne ho davvero bisogno urgentemente. Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto. (p.s. so di chiedere molto.. .spero comunque in un miracolo
Ciao Mara,
prova a dare uno sguardo a questo prodotto:
– Bosch MUM4655 ProfiMixx 46
secondo noi può soddisfare le tue esigenze, considerando il prezzo sembra la miglior soluzione per te.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
sto cercando una buona impastatrice..cosa mi consigliate?a casa ho già il bimby ma per gli impasti non mi soddisfa molto.vorrei qualcosa che mi aiuti ad impastare 2 volte a settimana per 4 persone.cosa mi consigliate tra queste? Kenwood prospero K mix o il 770?
Ciao Irene,
trovi ottime offerte del Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, eccellente per gli impasti; guarda bene i colori che determinano l’estetica e anche il prezzo.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
buongiorno, cosa mi consigliate di acquistare, considerando il fatto che le mie esigenze principali sono spremere agrumi in modo faci,veloce, pulito e frullare frutta ghiacciate per fare sorbetti. Il resto e’ secondario, ma se trita e grattuggia a grande potenza meglio! grazie per i vostri consigli
Ciao Monica,
ti consigliamo il modello Philips HR7776/90, che pensiamo possa soddisfare con entusiasmo le tue richieste. Altrimenti dovresti prendere pezzi separati, però non ci dici neanche quanto vuoi spendere.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
1 volta al giorno almeno
2 moltissima
3 planetaria molto buona, affettare in vari modi, fare e tagliare la pasta
4 un piano lavoro da 150 cm
5 100-200
Salve ho un quesito da porre: approfittando della promozione Unieuro ho acquistato assieme alla lavatrice il Moulinex couisine companioin, vedwendo anche i positivi commenti sui siti specializzati. Ora vorrei acquistre un prodotto (spendendo da 100 ai 200 euro) che integri le funzioni del companion in particolare la planetaria , lo possibilità di affettare in vari modi e, se possibile, un strumento per fare e tagliare la pasta..Oggi sul vostro sito ho visto il robot della Bomann che purtroppo, come da voi segnalato, non ha i dischi per tagliare. Mi chiedo, quindi, se valga la appena acquistarlo comunque e magari acquistare un altro prodotto per tagliare o quale tipo di soluzione mi potete suggerire per cercare di armonizzare al meglio le mie esigenze, rimanendo nel budget stabilito.
Grazie della vostra collaborazione.
Ciao Valerio,
il tuo budget è abbastanza basso per puntare a planetarie di qualità, possiamo indicarti un buon tuttofare come il Moulinex QA404G.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Vi ringranzio del consiglio e vi chiedo un altro parere……ho visto su internet su super offerta per il Moulinex qa417 che sembra avere tutto quello che mi serve. Il prezzo (299 euro) è sopra il budget, ma considerando gli accessori offerti varebbe la pena spenderli….Voi sentite di potermi consigliare questo acquisto?
Grazie Anocora
Ciao Valerio,
non conosciamo quel modello, non ci sono neanche feedback online, abbiamo controllato anche fra i forum stranieri ma niente.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Salve.
Mi potete consigliare una impastatrice semplice e molto economica con ciotola molto grande per l’impasti tipo pane per utilizzare molto spesso, anche tutti giorni. Grazie
Ciao Tatika,
per le tue richieste non ti consigliamo un prodotto economico, ma per seguire la tua richiesta dai uno sguardo a questo modello:
– Klarstein Bella Orangina
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
buongiorno vorrei sapere se a vostro avviso il Mum 5 Bosch e’ in grado di fare lo zucchero a velo impalpabile e di tritare finemente il ghiaccio. Inoltre ho letto qualche lamentela sul gancio per impasti morbidi, vi risulta?grazie molte
Ciao Monica,
non conosciamo direttamente il Bosch MUM54240, modello che si presenta bene visti i tanti feedback positive e le ottime offerte online.
La famiglia dei Mum è sempre molto rassicurante, ma non crediamo sia in grado di tritare il ghiaccio, mentre con lo zucchero a velo non dovresti aver problemi.
Ciao,
Il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
Sono una neo mamma e sto per iniziare lo svezzamento al mio bambino. Per questo ho deciso di acquistare un elettrodomestico buono e prestante, con budget non oltre le 500€, che mi consenta di:
Preparare frullati ed omogeneizzati anche di piccole quantità (tipo mezza mela)- in realtà ho deciso proprio perché gli elettrodomestici che ho in casa non mi “ritrovano” queste piccole quantità e rimangono dei pezzettini.
Fare il pane in casa-impasto non cottura-
E dato ci siamo anche tritare le verdure.
Di seconda importanza lo spremere agrumi o tritare carne ecc…
Vorrei tenerlo sempre in vista sulla cucina.
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Ciao Elena,
ti proponiamo due modelli: il Kenwood FPM810 che può preparare omogeneizzati e frullati come vorresti, impastare con la pala dedicata e tritare bene le verdure (oltre che spremere, frullare, tagliare!). Per quanto riguarda il braccetto per tritare la carne sembra sia assente.
Se ti interessasse la funzione tritacarne e un prodotto più caro, ti consigliamo il Kenwood KMX95 Kitchen Machine kMIX.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
Ho scoperto per caso questo sito e lo trovo davvero utile!
Tuttavia, nonostante abbia letto parecchie recensioni da voi postate, non sono ancora riuscita a decidere quale potrebbe essere il modello di robot adatto a me. Prima di elencarvi le mie esigenze, vorrei rivolgervi una domada: esiste qualche modello che annoveri tra gli accessori un frullatore a immersione, oppure è uno strumento da acquistare forzatamente a parte?
Per comodità., vi scrivo già le caratteristiche che vado cercando:
-funzione impastatrice, ma senza grandi esigenze, mi basterebbe riuscire fare la pasta frolla/ brisée e provare a fare la pizza ogni tanto, ma non in grandi quantità;
-funzione “omogeinizzante”, in quanto sono attualmente in dolce attesa e conto tra un annetto di poter preparare le pappe in casa al mio bambino;
-presenza di una centrifuga, è un oggetto che non ho mai utilizzato, ma non mi dipiacerebbe avere incorporato;
-non sono invece interessata allo spremiagrumi, in quanto lo possiedo già, ma conto di sbarazzarmene e acquistarne uno manuale;
-funzione tritatutto
Come budget, non andrei oltre i 200€, se possibile meglio sotto i 150€.
Grazie già da ora per la vostra attenzione
Ciao Valeria,
non abbiamo trovato un modello con frullatore a immersione incluso per adesso quindi immaginiamo che si debba comprare a parte.
Riguardo la tua richiesta, possiamo consigliarti il Philips HR7761/00 Viva Collection (che include anche la lama impastatrice, non ha lo spremiagrumi e ha il frullatore invece della centrifuga e rientra di gran lunga nel tuo budget!) oppure, il Moulinex FP520G che ha le stesse funzioni e prezzo simile, ma include anche un filtro frutta per escludere semi e bucce dal succo/omogenizzato (che potrebbe tornare utile per gli omogenizzati del tuo bebè!).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buonasera,
devo acquistare:
– un robot che impasta e fa la verdura a julienne (devo fare impasti per pane senza glutine e cucino molta verdura da aggiungere a carne, cereali, etc quindi deve essere a julienne o sminuzzata)
– una centrifuga a freddo per succhi di frutta e verdura preservando al massimo le sostanze nutrienti
Ho spazio, l’utilizzo sarà circa 3/4 volte/settimana.
Io avrei visto il Multione KHH326WH Kenwood e la centrifuga CJE500E, ma vorrei il Vostro prezioso consiglio.
Grazie mille e saluti.
Simona
Ciao Simona,
noi ti consigliamo il Multione KHH326WH Kenwood perché ci sembra più completo! Buon acquisto!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
posso usare con questo modello gli accessori kenwood tipo tritacarne?
Ciao Milena,
a quale modello ti riferisci nello specifico?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buona sera,
vorrei comprare un robot da cucina con le seguenti caratteristiche
grattugia
parti lavabili in lavastoviglie
bilancia incorporata
trita spezie
che sia di qualità medio-alta
che non sia troppo ingombrante
Ho provato a crecare ma…temo non l’abbiano ancora inventato.
Cosa suggerite?
Grazie mille
Ciao Silvia,
con bilancia incorporata ci riesce davvero difficile trovarne uno! Per quale scopo pensavi di utilizzare il tuo robot? Con grattugia intendi polverizzare il formaggio o affettare le verdure? Se ci dai qualche indicazione in più ti aiutiamo volentieri nella scelta del prodotto migliore per te!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la risposta.
Desidererei poter grattugiare il formaggio oltre che tritare…se non ci sono bilance incorporate, pazienza…ho visto che qualche modello della kenwood la possiede.
Se fosse anche di classe energetica buona sarebbe il max.
Ciao Silvia,
possiamo consigliarti il Kenwood CH580 (adatto a grattugiare e tritare e lavabile in lavastoviglie, poco ingombrante, qualità alta). Purtroppo non abbiamo trovato un modello con bilancia! Facci sapere se la scelta ti soddisfa
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao Silvia,
abbiamo un aggiornamento per te: ti segnaliamo il Kenwood FPM810 che ha la bilancia incorporata come desideravi!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, io ho questo modello,vorrei sapere se posso macinare il caffè, perché non ho più il manuale di istruzioni. Grazie
Ciao Roberta,
purtroppo non conosciamo questo prodotto e non sappiamo aiutarti. Potresti provare sul sito della Kenwood.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Scusate, il modello che ho acquistato è fp220
Buongiorno,
Complimenti per il sito
Ciao Cristian,
grazie da parte del Team di Robotdacucina.net!
Mi aiuti a scegliere tra due modelli di robot??? Uno è il kenwood fpm810 e l altro sarebbe il Philps HR7778/00. Grazie
Ciao Cristian,
non conosciamo bene il Kenwood fpm810, ma dando un’occhiata abbiamo visto che ha funzioni molto simili al Philips HR7778/00, si differenzia perché ha la bilancia integrata mentre il Philips in più ha la centrifuga integrata. Noi ti consiglieremmo il Philips HR7778/00 perché sappiamo che è un ottimo robot e che attualmente è venduto ad un’ottima offerta su Amazon.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
volevo sapere se avevate avuto modo di utilizzare la planetaria Electrolux EKM 4500 e se avete un confronto con quella della kitchenaid.
ho letto che ha una potenza maggiore e che è veramente un buon prodotto sia qualitativamente che esteticamente, con un ottimo prezzo rispetto alla KA.
Ma non riesco a trovare dimostrazioni ed opinioni.
grazie
Ciao Chiara,
purtroppo non la conosciamo e non sappiamo darti informazioni dettagliate a riguardo. Conosciamo invece la Electrolux EKM4100 (che tra l’altro attualmente trovi ad un’ottima offerta su Amazon) che è un ottimo prodotto e non ha nulla da invidiare alla Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, se ti puoi accontentare di una ciotola più piccola. Buono shopping!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei un consiglio su un buon robot da cucina ma senza grandi pretese di impastatrice ,l’importante che triti frulli ecc…non mi interessa che cuocia grazie
Ciao Giovanna,
se gli impasti sono in secondo piano per te, allora ti consigliamo senza dubbio il Kenwood Multipro FP 735 che possiede grattugia, spremi agrumi, tritatutto (sia grana fine che grossa), centrifuga, frullatore e sbattitore. Ha comunque la lama impastatrice, quindi anche gli impasti sono possibili da realizzare: meglio di così!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
vorrei sapere cosa scegliere tra kmm770 e kMix KMX51.
Grazie
Ciao Marco,
dunque, eccoti le differenze: il Kenwood kMix KMX51 ha una ciotola con capienza più piccola e a parte le tre fruste per gli impasti non ha altri accessori già inclusi in dotazione (anche se puoi comunque acquistarli separatamente), mentre il Kenwood Chef Major Premier KMM770 ha una ciotola molto abbondante e prevede già le fruste per gli impasti e anche il frullatore. Dipende molto dall’uso che devi farne: se vuoi fare molti impasti e utilizzare il robot anche frequentemente e per dosi più abbondanti, noi ti consigliamo di optare per il KMM770 che ha una potenza maggiore del kMix KMX51.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
salve, sto valutando l’acquisto di un braun multiquick 5 k700. Vorrei sapere se posso utilizzarlo da tritatutto (ad esempio per gherigli di noci, tartufi, ecc.)
Attendo una Vs. risposta, grazie
Ciao Sara,
ti confermiamo che il Braun Multiquick 5 K700 può tritare, ad esempio, mandorle, noci, parmigiano e pane secco senza problemi.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
vorrei acquistare un robot da cucina che faccia un po’ tutto (frullare, impastare senza pretese, montare gli albumi ecc.) e che abbia un ricettario (cartaceo o su internet da scaricare). Prezzo: entro i 130€. Avete qualche consiglio? Ho letto di molti modelli validi, ma essendo alle prime armi ho bisogno di alcune ricette ad hoc che mi aiutino ad imparare ad usare il robot. Grazie per l’attenzione
Ciao Cristina,
ti consigliamo il Kenwood Multipro FPM250 (che ha frullatore in plastica integrato) oppure la sua versione con frullatore in vetro Kenwood Multipro FPM260. Troverai delle istruzioni che ti guidano per la lavorazione delle principali preparazioni, online poi è veramente ricco di altre ricette, spunti e consigli.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao. Aiuto! Volevo comprare qualche strumento per:
1) Impastare faCilmente senza sporcare.
2) Montarealbumi.
3) Tritare
4).grattugiare.sminuzzare
5)Affettare
Avrei la possibilità di tenere lo strumento in bella vista.
E fare la pasta.avrei la possibilità di tenerlo in bella vista in cucina
Ciao Annarita,
abbiamo in mente dei prodotti da consigliarti ma prima abbiamo un paio di domande per te: con quanta frequenza vuoi impastare e che tipi di impasti? Hai un budget che vorresti rispettare più o meno? Grazie delle informazioni!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei usare un unico strumento per impastare. Con ciotola incorporata così da infilare giù tutti gli ingredienti e tirare su l’impasto bell’è pronto da infornare. Senza sporcare il ripiano nella fase di impastamento.
1) utilizzo alla settimana 2-3 volte, speriamo di aumentare!
2) impasti per famiglia numerosa (siamo in sei)
3) lo strumento dovrebbe essere allocato su una parte del ripiano della cucina, così da facilitare l’utilizzo e la pulizia dei pezzi.
4) vorrei spendere tra 150-250 euro.
5) dovrebbe anche sminuzzare, tritare, grattugiare.
Grazie per i vs consigli
annarita
Ciao Annarita,
riteniamo che il Kenwood Prospero KM282 sia il prodotto adatto alle tue esigenze! Oltre alle funzioni da te richieste, c’è anche il frullatore integrato! Buono shopping!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
vorrei acquistare un food processor che triti (anche il ghiaccio), frulli, affetti ecc. Posseggo gia’ il robot KitchenAid che uso per impastare e montare e ne vado davvero fiera.
L’utilizzo e’ quotidiano, vorrei un prodotto resistente di fascia medio/alta.
Cosa ne pensate del Food Processor da 4L – KitchenAid ARTISAN 5KFP1644 (che taglia anche a dadini)?
Sono aperta comunque ad altre opzioni.
grazie!
Tiziana
Ciao Tiziana,
non conosciamo ancora il KitchenAid ARTISAN 5KFP1644, ma possiamo consigliarti il Kenwood FPM810 (che ha diversi dischi inclusi per tagliare a julienne, con decorazioni, grattugiare etc) con bilancia incorporata, porta-accessori e tutti i pezzi lavabili in lavastoviglie. Buono shopping!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao ho letto con molto interesse le vostre opinioni. Io vorrei comprare un robot da utilizzare se non tutti i giorni quasi, soprattutto per fare pane e pizza senza glutine e siamo solo in 2 quindi non ho bisogno di grosse capienze. Ho poco spazio e non vorrei spendere un cifrone….pensavo di stare nei 250€ ma vorrei comunque un buon prodotto da conservare un pò di anni. Mi ero orientata sul Bosch (anche se avrei preferito un robot tutto in inox) ma ci sono una marea infinita di modelli MUM52110-MUM52120 e MUM54240-MUM54241
Mi date una mano nella scelta? Grazie
Ciao Baba,
tra i modelli della gamma Bosch, ti consigliamo il Bosch MUM54420 che rientra perfettamente nel tuo budget. Se ti interessasse avere un Kenwood, invece, vogliamo consigliarti il Kenwood Prospero KM283 che attualmente trovi ad un’ottima offerta online che ti farà spendere molto meno. Entrambi hanno una capienza più che sufficiente per due persone, a te la scelta!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciaoooo e grazie per la risposta!
Ho visto il MUM54420 che mi avete consigliato. ottimo il budget in effetti. Ma che differenza con gli altri? e non ne esiste uno in inox vero?
Mi direte che voglio la luna…è che la plastica è più fragile
Potete dirmi le misure dell’apparecchio? su amazon ce ne sono diverse.. e il peso?
Sul prospero ho letto anche pareri non magnifici e poi l’ho visto…più carino e compatto il Bosch no?
In realtà non conosco abbastanza le marche per poter dire quale è la più affidabile se non delonghi ma non credo abbia robot da cucina quindi mi fido di voi. Siete bravissimi
basta non vi stresso più. Grazie ancora
Ciao Baba,
ci sono con corpo in metallo ma il prezzo sale rispetto al budget che pensavi di investire (anche di circa il doppio!). Per quanto riguarda le dimensioni del prodotto che ti abbiamo consigliato, il peso dovrebbe essere di circa 7 kg e le dimensioni 28,2 cm x 28 cm x 27 cm.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Prometto è l’ultima!!!
Guardando su amazon ci sono altri due Bosch : Bosch – MUM54720 e il Bosch Styline – MUM56340
vedo che i numeri sono progressivi quindi presumo che siano modelli più nuovi. Quali le differenze sostanziali?
Grazie ancora soprattutto per la pazienza
Ciao Baba,
abbiamo letto tutti i tuoi commenti ed ecco il nostro suggerimento per te: un modello simile a quello che ti avevamo consigliato però non rosso è il Bosch MUM54920 (che come vedrai è un bianco sporco/beige). Altrimenti, potresti optare per il Bosch Styline MUM52120 che è bianco e costa anche un po’ meno (perché ha 700 W invece di 900 W). Entrambi hanno la ciotola in acciaio inox.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei acquistare un’impastatrice e sono indecisa tra i vari modelli. Le mie esigenze sono le seguenti:
1) utilizzo non eccessivamente frequente (in media bisettimanale)
2) soprattutto dolci e pizza
3) no
4) spazio non eccessivo
5) max 200,00 euro
Grazie
Ciao Roberta,
ci sentiamo di consigliarti l’impastatrice Kenwood Prospero KM242 (che attualmente trovi online ad un prezzo scontato che rientra nel tuo budget!).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
IMPASTI DIFFICILI IN TERMINI DI QUANTITA VUOL DIRE OLTRE 500 GR DI FARINA?
iL BICCHIERE DEL FRULLATORE E TROPPO LARGO E NON RIESCE A MACINARE IL CLASSICO PESTO ALLA GENOVESE?
Ciao Guido,
impasti difficili possono essere considerati quelli poco idratati (cioè molto duri, con pochi liquidi come acqua o latte). Per quanto riguarda il bicchiere del frullatore, a quale modello ti riferisci?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Un confronto fra questi robot da cucina e il “Bimby TM5?”
Ciao Lia,
purtroppo noi non trattiamo il Bimby e (come puoi vedere tu stessa) il sito del produttore è un po’ scarno sulle funzioni specifiche di ogni modello, quindi non possiamo fare un confronto dettagliato. Pubblichiamo il tuo commento in modo che qualche altro utente (magari in possesso di Bimby TM5!) possa partecipare alla discussione e darci maggiori informazioni
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno
mi piacerebbe conoscere il vostro parere in merito al Multione della Kenwood, sembrerebbe l’ultimo ritrovato ideale per chi vuole convogliare in un’unica macchina il food processor e una kitchen machine rimanendo su una fascia di prezzo contenuta.
grazie
Anna
Ciao Anna Maria,
non conosciamo (ancora) il Kenwood Multione ma leggendo la scheda tecnica e le varie specifiche ci sembra un’ottima impastatrice planetaria e robot multifunzione insieme (tra l’latro, con un design molto moderno).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, vorrei un robot da cucina per impastare pizza e dolci ( 500-600 Kg. di farina) possibilmente di fascia economica media. ( max 100 €) Uso settimanale per la pizza. anche senza frullatore. Grazie. Sito davvero interessante e fatto bene.
Ciao Debora,
possiamo consigliarti due modelli: Bosch MUM4407 e Clatronic KM 3400, entrambi nel tuo budget ma senza frullatore.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno. Vorrei tanto un robot da cucina che taglia a cubetti piccoli. So che c’è ad esempio di kenwood. Ma la misura di cubetti è di 10×10 mm. Sapete forse se esistono quelli che tagliano anche cubetti più piccoli? O magari se c’è un robot con accessori di griglia di diverse misure. Magari per cubetti piu piccoli e più grandi. Grazie in anticipo.
Ciao Svetlana,
purtroppo oltre al Kenwood e al Kitchen Aid (che tagliano a dadini spessi 1 cm) non abbiamo trovato tagliaverdure di food processor con misure inferiori.
Ciao,
il Team di Robotodacucina.net
Salve, siamo una giovane coppia e vorremmo gentilmente un vostro parere perchè non riusciamo a mettere a confronto tre modelli di robot. Si tratta del MC 057C AX0 Hotpoint Ariston, del Cuisine Companion della Moulinex ed infine….il famoso e costoso Bimby. Lo utilizzeremmo più che altro per gli impasti, io sono allergica al glutine e quindi potrei provare a fare pizze e pane per esempio. Abbiamo abbastanza spazio in cucina. Preferiremmo trovare una via di mezzo tra il Bimby e quello più scarso tra gli altri due perchè ci rifiutiamo di spendere cifre troppo alte. Lo utilizzeremmo credo un paio di volte a settimana. Grazie molte per il vostro prezioso aiuto.
Ciao Alessandra,
tra tutti, noi opteremmo per il Moulinex Cuisine Companion visto che rispetto al Bimby è più economico (ma a praticamente tutte le funzioni di cottura del Bimby!) e rispetto al modello Hotspot Ariston, possiede un contenitore più capiente (adatto fino a circa 6 porzioni) e diversi programmi di cottura preimpostati, che ti permettono di cucinare in maniera molto semplice. Puoi utilizzarlo per cuocere normalmente e a vapore, ma anche per sminuzzare, mescolare e impastare. Pensavamo inoltre di proporti anche l’Imetec Cukò, soprattutto se siete solo in due, volete utilizzarlo un paio di volte a settimana e non vi interessa preparare spesso impasti troppo duri: può essere una buona soluzione più economica. Tra tutti, comunque, se volete investire la cifra che costa, noi propendiamo per quello della Moulinex. A voi la scelta!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao! Grazie che gentili a rispondermi!
Scusa, sono un po’ impedita, cosa intendi per impasti troppo duri? Grazie!
Ciao Alessandra,
gli impasti duri sono quelli con scarsa idratazione, ad esempio la pasta che, a differenza di impasti per pizze, torte e simili, è molto duro e difficile da lavorare e utilizzando un prodotto non adatto faresti faticare troppo la macchina rischiando di sovraccaricare il motore. La maggior parte delle preparazioni comuni comunque rientra negli impasti molli o comunque idratati.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
volevo un parere da voi visto che sono inesperto e devo regalare un robot. mi aiutate nella scelta tra:
kenwood food processor multi pro classic fdm790ba
kenwood food processor multipro fp 735
sono, anzi è, alla ricerca di un robot generico da cucina, magari con lame impastatrici, per un uso diciamo quotidiano
Ciao Alessio,
tra i due noi consigliamo più il Kenwood Multipro FP 735 perché ha diversi vantaggi che l’altro modello non ha: include lo spremiagrumi e ha più di una velocità di lavorazione che permette di adattarsi meglio a diversi tipi di alimenti senza sovraccaricare il motore. Poi ovviamente ha anche frullatore, lama impastatrice, lame in acciaio inox e dischi per affettare (grosso e fine) e grattugiare.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
grazie mille del consiglio e della velocità. a questo punto sfrutto l’occasione e vi chiedo un consiglio.
mi è capitata un’offerta di un robot e vorrei un parere da voi sulla scelta.
fra kenwood food processor multipro fp 735 e moulinex masterchef 8000 fp659, quale mi consigliate?
Ciao Alessio,
se ti interessa avere anche il disco per tagliare alla julienne, allora opta per il Kenwood Multipro FP 735, per il resto non ci sono grosse differenze con il Moulinex Masterchef 8000 FP659. Online, comunque, sono attualmente venduti entrambi a prezzi scontati.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Tra questi 2 modelli Kenwood KHH326WH e KM285 quale mi consigliate?
Ciao Claudio,
dipende da quanta importanza dai agli accessori; l’unica differenza tra il Kenwood Prospero KM285 e il Kenwood KHH326WH è che quest’ultimo ha la centrifuga (oltre a ganci per impastare, food processor, tritatutto, spremiagrumi e frullatore che hanno entrambi).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
mi chiedo come e possibile io cio un robo da cucina philips hr7775 e non riesco a trovare il pezzo di ricambio il supporto della frusta neanche online, grazie
Salve, complimenti per il sito. Vorrei regalare un nuovo robot a mia moglie per Natale. Lei ci vorrebbe anche il passapomodoro ma vedo che non è quasi mai presente. Non serve che impasti, ma che trituri frulli e monti si. L’uso che ne fa mia moglie è di 3-4 volte a settimana. Non ci sono problemi di spazio.
Fascia di prezzo media.
Che robot mi consigliate?
Grazie
Ciao Mauro,
non abbiamo capito se ti interessa un’impastatrice (su cui poi potrai montare anche l’accessorio passapomodoro/vedure) oppure se va bene anche un food processor (con cui puoi frullare, grattuggiare, montare etc.).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
va bene il food processor con l’accessorio passapomodoro
Grazie
Ciao Mauro,
possiamo consigliarti il Philips HR7769/00 Viva Collection, perfetto per montare, grattugiare, triturare e tanto altro ancora, anche se non contiene l’accessorio passapomodoro (raro in questi prodotti!).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno e complimenti per i dettagli che fornite ad ogni risposta; avrei necessità di sottoporvi un quesito in previsione del mio prossimo acquisto. Ho visionato due robot il primo è il:
Klarstein The-Foodfather III Robot da Cucina 1000W Acciaio venduto a € 97,90, il secondo visionato è:
Klarstein 10027961 robot da cucina venduto a €114,90.
La mia domanda è perché quello inferiore in termini di W costa di più? E volendo scegliere uno dei due, cosa consigliereste?
In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
Cristina
Ciao Cristina,
non riusciamo a trovare la pagina del Klarstein 10027961, ci manderesti il link per favore?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao Cristina!
Dunque, la differenza è che il Klarstein 10027961 costa di più (anche se ha meno Watt) perchè include la centrifuga, cosa che il Klarstein The-Foodfather III non fa. Ti consigliamo di scegliere in base a quanto è importante questo accessorio per te perché per il resto hanno entrambi mixer grande e piccolo, tritatutto, spremiagrumi, shaker e grattugia. Inoltre, se ti interessa usarlo spesso e/o utilizzare cibi più duri, meglio quello con il Wattaggio maggiore.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ho letto la vostra recensione positiva per il Kenwood Prospero KM 242. Io ho visto in offerta il modello KM 244 a 169,00 €. E’ similare al modello più piccolo?
Ciao Marica,
la differenza è che il Kenwood Prospero KM242 non prevede la centrifuga mentre il KM244 sì. Comunque, se ti interessa il KM242 ti consigliamo di consultare l’offerta su amazon che attualmente è molto buona!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao, mi servirebbe una mano. Vorrei regalare ad una cara zia di 60 anni un robot da cucina che le dia una mano per preparare i vari pranzi della domenica in famiglia (numerosa ) senza utilizzare mille cose diverse. Vorrei spendere max 350 euro ma purtroppo non posso acquistare da internet perché non arriverebbero in tempo per Natale. Stavo dando un’occhiata tra i vari siti per avere le idee più chiare una volta in negozio.. invece sono solo più confusa anche perché quelle che ho visto mi sembrano più delle impastatrici che dei robot da cucina ad esempio il Kenwood kmm 770 in offerta da unieuro a 320 euro. Per riassumere vorrei un robot di buona qualità, per famiglia numerosa, non che cucini ma sia multifunzione (impasta, trita, flulla ecc), possibilmente semplice da usare e pulire. Cosa mi consigliate? Grazie per l’aiuto!
Ciao Serena,
potresti valutare un modello come il Kenwood Prospero KM242 che oltre ad impastare ha anche i dischi per grattugiare/tritare etc. Altrimenti, se gli impasti sono proprio una funzione secondaria, dai un’occhiata ad un robot da cucina come il Philips HR7778/00.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, sono orientata all’acquisto di un Kenwood FDM781BA che avrei trovato in offerta, per le caratteristiche di solidità descritte, materiale del corpo macchina, frullatore in vetro termo-resistente, lame in acciaio inox, dimensioni. Non do molta importanza agli impasti se non per quello da pizza da 1/2 kg circa e qualche torta. Purtroppo però questo modello non è dotato di molti accessori e volevo sapere se fosse possibile acquistare a parte, anche successivamente, minociotola con gruppo lame in acciaio inox, spremiagrumi ed eventuali altri (sul sito della Kenwood non sono riuscita a capirlo).
Ciao Roberta,
ci risulta che il Kenwood FDM781BA abbia la possibilità di acquistare separatamente lo spremiagrumi ed altri accessori, comunque per sciogliere ogni dubbio potresti metterti in contatto anche con l’assistenza clienti Kenwood.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, vorrei regalarmi un robot da cucina ma sono indecisa se acquistare bosch mum 54720 o il Kenwood multione KHH300WH.
Lo utilizzerei principalmente per l’impasto di pizze e dolci.. non vorrei spendere più di 250 euro.
Cosa mi consigliate? grazie mille per l’aiuto.
Ciao Simona,
tra i due ti consigliamo il Kenwood Multione KHH300WH perché, a parità di prezzo (anzi in realtà un po’ inferiore), ha una potenza maggiore, anche se non ha il frullatore. Dunque, se ti interessa questo componente, allora scegli il Bosch MUM54720, altrimenti opta per il Kenwood se vuoi più sicurezza per gli impasti duri.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, dopo aver valutato i vari robot da cucina sono indecisa su due… potreste aiutarmi a scegliere tra il Kenwood multione (mod KHH300WH) e il Masterchef KTM Gourmet (mod QA404H15)?
Non vorrei spendere più di 250/300 euro.
Cosa mi consigliate? grazie
Ciao Simona,
tra i due, noi opteremmo per il Kenwood KHH300WH Multione perché nonostante costi attualmente meno del Moulinex QA404H KTM MC Gourmet su Amazon, ti offre una potenza maggiore (1000 W invece di 900 W) l’accessorio spremiagrumi che il Moulinex non ha e, secondo noi, un design più moderno e meno ingombrante.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
sto utilizzando il Kenwood KMP05 Titanium Pro da circa 6 mesi, purtroppo l’impastatore non mantiene quanto riportato sia sul manuale d’uso che nelle caratteristiche tecniche.
Ad esempio lavorando impasti per il pane, anche solo con il 70% della quantità di farina massima lavorabile come indicato sul manuale, con idratazione al 60% (max. 1,5Kg usato 1,0 Kg) e rispettando le velocità di impasto ed il tipo di frusta da usare da loro indicate, la macchina si surriscalda ed emette un cattivo odore di componenti elettrici surriscaldati.
Inoltre la frusta a gancio presenta una pericolosa e tagliente bava di lavorazione sulla coppetta di protezione vicina al perno di aggancio. Ho fatto presente i problemi al servizio assistenza della Contact Center Kenwood – De’ Longhi Appliances S.r.l. che si limita a rispondere in forma anonima (chi risponde non si qualifica con nome e cognome) di portare il prodotto presso un loro centro assistenza, non rispondendo mai, nonostante li mie innumerevoli richieste, ai quesiti da me sollevati inerenti alla bava tagliente sul gancio e al fatto che il prodotto non rispetta la caratteristiche di targa. Purtroppo non sono affatto soddisfatto del prodotto.
Possibile che nessuno di voi ha mai usato Kenwood KMP05 Titanium Pro?
In ogni caso confermo che il Kenwood KMP05 Titanium Pro non soddisfa le caratteristiche pubblicizzate e tantomeno rispetta le caratteristiche tecniche riportate sul manuale d’uso, inoltre l’assistenza tecnica di De Longhi non risponde alle problematiche segnalate se non con risposte generiche e non esaustive. Le caratteristiche tecniche del prodotto da me acquistato che dovrebbe essere di fascia alta sono molto distanti da quelle riportate e pubblicizzate, gli ingranaggi su una macchina di oltre 700 euro di prezzo di listino sono in materiale plastico che ovviamente sono soggetto di rotture se solo la macchina viene caricata anche solo alle caratteristiche di targa, tant’è vero che ad alcuni utilizzatori di macchine Keenwood paragonabili hanno subito rotture. Ovviamente non comprerò mai più un prodotto del gruppo De Longhi
Ciao,
Complimenti per i consigli che ci offrite. Vi chiedevo un parere su un robot da cucina dalle molteplici funzionalità: Domoclip DOP 142.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao Laura,
ci dispiace ma purtroppo non conosciamo né abbiamo mai visto questo brand. Ci informeremo con il produttore e ti terremo aggiornati su eventuali novità.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, vorrei acquistare il mio primo robot da cucina. Ne vorrei uno entro la fascia dei 200 euro o poco più che non occupi molto spazio ma abbia un contenitore per l’impasto che mi consenta agevolmente di preparare torte per lo più, inoltre deve avere gli accessori per tritare sminuzzare tagliare a julienne , il frullatore /tritaghiaccio (nn essenziale), e lo spremiagrumi. Grazie mille
Ciao Denise,
puoi dare un’occhiata al Kenwood Prospero KM242 che include tutto quello che chiedi (restando nel tuo budget)!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie del consiglio!
Buonasera, necessito di un robot da cucina che possa essere facilmente utilizzato da mio marito che a causa di un incidente ha purtroppo perso il braccio destro e che spesso si trova costretto a dover cucinare da solo poiché io sono al lavoro. A lui serve un robot sicuro, che lo aiuti soprattutto a tagliare le verdure e la frutta, nel senso che possa inserire i vegetali interi senza doverli tagliare prima e che abbia anche una centrifuga per la frutta cosi’ che possa prepararsi dei succhi. Se poi il robot puo’ anche cucinare è il top. Abbiamo provato a guardare ma ci sono talmente tanti modelli che siamo confusi la testa.. possiamo spendere fino a 300 E. ca Vi ringrazio tanto se potrete aiutarci
Ciao Paola,
allora, non sappiamo quanta libertà di movimento abbia tuo marito con il solo braccio sinistro, ma secondo noi i modelli di robot tradizionali (che includono tutti i pezzi che cerchi) possono risultare difficili da usare a causa del montaggio/smontaggio dei vari pezzi (arduo da fare con una sola mano molto probabilmente). Per questo motivo, pensavamo di proporti degli strumenti separati che ci sembrano tutti di facile utilizzo: il Philips HR1387/80 Salad Maker che affetta tutto (frutta, verdura, anche salame!) e ti permette di non dover preatagliare. È molto facile da montare ed usare, l’unico aspetto un po’ più impegnativo è cambiare il disco d’acciaio per scegliere il formato con cui tagliare ma abbiamo provato a farlo con la mano sinistra da sola e, con un po’ di pratica, ci si riesce facilmente e abbastanza velocemente. A questo, potresti associare l’Imetec Cukò che per sopperire alla funzione cottura; è facile da montare ed usare e ti permette di cucinare con dei programmi automatici (ad esempio, per una pasta e fagioli, tuo marito dovrà solo man mano aggiungere gli ingredienti che il Cukò richiede, poi fa la macchina tutto da sola). L’unica cosa un po’ più difficile ci sembra la centrifuga perché probabilmente sarà necessario l’aiuto di qualcuno per smontarla e pulirla. Ci sono però dei modelli come la Severin ES3563 che permettono di pretagliare pochissimo i cibi (ad esempio, una mela a metà, banane per intero, pere da tagliare solo a metà etc.) e che quindi riteniamo siano di facile utilizzo. Questi tre modelli uniti rientrano in un budget di 300€ o pochissimo in più come desideravi.
Se preferissi un modello unico perché montare i pezzi è ok per tuo marito, riscrivici pure e ti consiglieremo un buon modello!
Speriamo di essere stati utili!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, possiedo un robot kenwood FP290 e vorrei acquistare ROBOT serie TITANIUM , chiedo se e quali accessori (semi nuovi) possono essere utilizzati del vecchio robot.
Grazie
Ciao Paola,
dovremmo conoscere il nome degli accessori (e codice) per dirti se c’è compatibilità con la serie titanium.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
State lontani dal facilo gferrari. Non monta gli albumi. Trita male le cose morbide e la lama non è abbastanza lunga non crea movimento e continua a tritare nello stesso punto. La grattuggia ha il disco troppo stretto e cadono i pezzi interi dal bordo. Come impastatrice é troppo poco capiente. I meccasnismi inoltre sono in plastica e credo non durerà a lungo, considerando anche l’ odore di surriscaldamento che produce se in funzione da più di un minuto. Per quel che costa non vale.
Il mio robot non funziona più le varie velocità, solo la velocità massima, dove trovo un centro di assistenza? Grazie
Ciao Franco,
se non ci indichi a quale modello e marca di riferisci sarà difficile indicarti i contatti per l’assistenza tecnica.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,avevo acquistato un Keenwood kmix59g con il vaso in vetro, purtroppo, anche leggendo vari commenti, l’aggancio del vaso alla struttura essendo di plastica è soggetto a rotture ( 3 nel giro di un anno). Ho quindi necessità di un nuovo impastatore il cui utilizzo sarebbe impasto per la pizza va 1kg 1 volta a settimana e sporadicamente impasti per panettoni e colombe, budget intorno ai 250/300€….cosa potreste consigliarmi
Ciao Alessandro,
potresti valutare un Kenwood di nuovo, ma questa volta della linea “prospero”, come il Kenwood Prospero KM242 (qui versione abbastanza base ma esistono anche altri modelli con numerosi altri accessori, qualora ti interessasse la cosa). Se invece volessi proprio cambiare brand, hai mai pensato di valutare un Kitchenaid? Come ad esempio il Kitchenaid 5K45SSEWH.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Sarebbe ottimo individuare i prodotti MADE IN CHINA… io non sono riuscito a trovare, fino ad ora, un robot che sia sostenibile per l’economia locale o almeno nell’unione europea. Anche perché ne ho già buttati via due. Grazie
Ciao Andrea,
non sappiamo indicarti un prodotto 100% fabbricato in Italia (sai che a volte a prescindere da dove sia collocata l’azienda la produzione, o parte, può essere svolta altrove e i pezzi solo assemblati su suolo italiano) o in Europa.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
buon giorno dovrei acquistare un robot da cucina che impasti ma anche che possa tritare pane raffermo o frutta secca quali mi consigliate? Diciamo che il budget a disposizione si aggira tra i 200/250 euro. grazie
Ciao Federica,
puoi considerare il Kenwood Multi Pro FPM260 che ha anche l’accessorio tritatutto per piccole quantità. Se, invece, preferisci un modello più prestante, allora opta per il Kenwood FDM790BA che ha 1000 W di potenza (mentre l’altro 750 W, che comunque sono un buon valore).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve e complimenti per le vostre recensioni. Mi farebbe piacere leggere cosa ne pensate del kcook della kenwood grazie
Ciao Federico,
pur non avendolo ancora mai utilizzato, abbiamo un’ottima reputazione del Kenwood Kcook, ideale per chi voglia cuocere (in diversi modi) oltre che sminuzzare, impastare e tanto altro ancora. Te lo consigliamo se ti interessa preparare fino a massimo 4 porzioni però, perché la ciotola non è l’ideale per capienze più abbondanti di questa.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao, mi servirebbe una mano. Vorrei regalarmi un robot da cucina per preparare pranzi/cene per la mia numerosa famiglia (siamo in 5) senza utilizzare mille cose diverse. Vorrei spendere max 700/800 euro circa. Per riassumere vorrei un robot di buona qualità,veloce, per famiglia numerosa, che cucini e sia multifunzione (impasta, trita, frulla ecc), possibilmente semplice da usare e pulire. Cosa mi consigliate? Grazie per l’aiuto!
Ciao Cristina,
un modello che risponde alle tue esigenze è il Kitchen Machine Kenwood KM082 + accessorio Robot da Cucina KAH647P che però sfora un po’ il tuo budget. Che ne pensi?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la risposta.
Avrei anche queste esigenze da sottoporre:
lo utilizzerei tutti i giorni/non ho molto spazio in cucina/cerco una macchina buona per gli impasti ma che mi aiuti sopratutto a cucinare/siamo in 5 in famiglia/ veloce e con buon rapporta qualita’/prezzo.
Grazie mille
Cristina
Ciao Cristina,
anche noi abbiamo qualche altra domanda per te!
Hai un budget che vorresti rispettare? L’ultimo modello che ti abbiamo consigliato credi sia troppo grosso per la tua cucina?
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
la macchina che mi avete proposto in precedenza e’ molto valida pero’ e’ grossa rispetto alla mia cucina.
Come budget rimango su quello che ho indicato in precedenza, max 700/800 euro circa.
Grazie, attendo vs. consiglio
Cristina C.
Ciao Cristina,
ti consigliamo di dare un’occhiata al Moulinex Cuisine Companion HF802AA1 in versione robot + accessorio taglia-verdura. È poco ingombrante ed adatto fino a 6 porzioni.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve e complimenti per il vostro lavoro. Cerco un robot da cucina di fascia media o medio-alta che oltre ad impastare e affettare, sia soprattutto in grado di tritare finemente frutta secca e semi( semi di lino, semi di sesamo..) da ridurre in farina. Dalle recensioni lette su alcuni prodotti non sono sicura che abbiano specificamente questa funzione. Potreste indicarmi il modello adatto? Grazie
Ciao Irene,
potresti valutare il Kenwood Multione, che è dotato anche di tritatutto e di una potenza (1000 Watt) a nostro avviso adeguata per frutta secca e simili.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la celerità della risposta e per il consiglio; vi chiedo soltanto se vi riferite al modello Kenwood KHH326WH. Grazie
Ciao Irene,
sì, il modello è proprio quello
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per l’ottima consulenza. Buon lavoro.
Buongiorno, compliomenti per il blog.
Vorrei avere il vostro parere riguardo il Minicooker della Sirman
Grazie
mille
Ciao Carlo,
purtroppo non conosciamo ancora questo prodotto e non sappiamo darti un parere onesto a riguardo!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve,
sarei interessata a un tritatutto capace di ridurre in farina alimenti duri come i legumi secchi e pseudo cereali come la quinoa e l’amaranto oltre alla frutta secca come mandorle e nocciole. Uso da un anno un macinacaffè come potenza 150W, ma di recente si è fuso il motore e lo vorrei sostituire con un prodotto più potente e adatto. Ho chiesto informazioni ad aziende che vendono mulini per la macinazione di cereali le quali mi hanno ribadito che i mulini casalinghi in commercio (per ridurre in farina i cereali) non sono adatti alla macinazione dei legumi e semi oleosi ma solo di cereali, pertanto devo ripiegare su un macinacaffè e un tritatutto. Il quantitativo di farine da macinare è sui 500g, ogni 3-4 giorni. Sto cercando un prodotto con una potenza sufficiente per non fondere il motore e non sono interessata a robot super accessioriati avendo già tutto quello che mi interessa. Grazie se potete consigliarmi un robot che possa soddisfare prevalentemente le necessità esposte.
Cordiali Saluti.
Simonetta
Ciao Simonetta,
per le tue esigenze ci sembra di capire che tu abbia bisogno di un’abbondante contenitore con lame in acciaio inox girevoli ed una ottima potenza per poter tritare questi alimenti così duri. Per questo motivo, ti consigliamo di valutare due prodotti: il Kenwood FDM781BA, oppure se volessi spendere un po’ meno, il Moulinex FP659 Masterchef 8000.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la sollecita risposta: un robot da 1000W con lame potenti in acciaio è proprio quello che sto cercando. Mi sorge però un dubbio guardando le foto dei due robot che mi avere consigliato, per via delle lame che mi sembrano sfalsate. Secondo la mia esperienza, i robot con le lame sfalsate, tipo frullatore per intenderci, non riducono in farina i legumi: ho un robot della Philips di 600W tipo frullatore, con un abbondante contenitore, nel quale inserendo per es. i piselli secchi spezzati, non li sfiora nemmeno, mentre ho notato che le lame orizzontali e allineate di un macinacaffè riducono i legumi a una farina dalla grana abbastanza accettabile; pertanto, preferirei orientarmi su un robot con lame orizzontali e allineate come quelle di un tritatutto, oppure di un macinacaffè con 1000W di potenza (se ne esistesse uno). Se il contenitore è capiente, tanto meglio, ma che riduca in farina i legumi il più finemente possibile è la mia priorità. Vi ringrazio moltissimo per l’aiuto e per questo utilissimo servizio che offrite.
Ciao Simonetta,
in questo caso potresti valutare qualche tritatutto, come il Kenwood CH250 QUAD BLADE con quattro lame allineate a due alla volta. La potenza è sicuramente inferiore a quella del robot di cui ti parlavamo, ma il fatto che ci siano quattro lame potrebbe comunque darti buoni risultati. Sicuramente, la nota negativa è che la capienza è molto molto ridotta.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Vi ringrazio moltissimo per l’ottimo consiglio!
Simonetta
Salve, volevo un consiglio d’acquisto. Vorrei acquistare un buon Robot da cucina che mi permetta di tagliare, affettare e grattugiare con diversi spessori la maggior parte delle verdure. Le altre funzionalità mi sono indifferenti in quanto avrei già tutto a parte. L’uso che ne farei sarebbe frequente e quotidiano perciò mi servirebbe una buona macchina che duri nel tempo e che sopporti lo “strauso”. Se fosse abbastanza compatta sarebbe meglio e per quanto riguarda il prezzo , purchè rispetti le caratteristiche richieste, valuterei anche prezzi alti.
Grazie mille!
Ciao Anna,
potresti valutare il Philips HR1388/80 Salad Maker che ha come uso esclusivo quello di affettare verdure di vario tipo avvalendosi di ben 6 dischi: grattugiare sottile e spesso, affettare sottile e spesso, julienne e taglio bastoncino (patatine fritte).
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei un parere su:
Moulinex cousine companion/Cook processor della kitchenaid ed il Bimby.
Siamo una famiglia di 5 persone e vorrei una macchina valida’ per avere un aiuto in cucina.
Grazie
Cristina
Ciao Cristina,
non abbiamo avuto modo di provare il Bimby, ma possiamo dirti che sia il Moulinex Cousine Companion che il Cook Processor della Kitchenaid sono due prodotti validi ed adatti alla tua famiglia. La differenza è nelle funzioni: il secondo, ad esempio, include il programma automatico per friggere, mentre il Moulinex no.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la vostra cortese risposta.
Buongiorno,
ho appena comprato un kenwood multipro HOME. Design, componenti, fanno di questo prodotto un ottimo acquisto a mio parere. Cosa ne pensate?
Vorrei sapere se esisto siti in cui vengono proposti video d’esempio, su come usare i vari accessori.
Mi sono iscritto a Kenwood Club, ma non credo tratti questo tipo di prodotto
Grazie
Ciao Alessio,
i modelli della linea Multipro sono validi ed affidabili anche secondo noi. Non troviamo, invece, nessuna indicazione utile da darti circa i video d’esempio per il montaggio ed utilizzo degli accessori.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, vorrei un vostro parere sul Bosch mum 58720: vorrei utilizzarlo sia per tagliare le verdure e frullare sia per impastare (dolci e pizza). Grazie
Ciao Monica,
crediamo che Bosch MUM58720 sia un buon modello, con cui puoi realizzare tutte le preparazioni di cui parlavi, sia grazie alla sua potenza da 1000W che agli accessori inclusi. Inoltre è anche piacevole nel design! Te lo consigliamo!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la rapidissima risposta. Approfitto della vostra gentilezza per chiedere cosa ne pensate del Bosch mum 54251, e se, rispetto al 58720, si sente molto la minor potenza del motore.
Grazie ancora
Ciao Monica,
il Bosch Styline MUM54251 è anche un prodotto valido: ha 900 W di potenza (100 in meno all’altro) però ti offre il vantaggio di tritacarne, spremiagrumi e un disco per tagliare anche a bastoncino. Se questi accessori ti interessano e li useresti, allora preferisci questo modello al precedente di cui abbiamo parlato!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
Salve, lo scorso anno mi sono imbattuto nel frullatore e soup maker della marca Klarstein che ho da poco restituito perchè presentava difetti nella (comoda) versione della partenza programmata. Sono alla ricerca quindi di un nuovo dispositivo che riesca a:
Cuocere e Frullare (possibilmente bene omogeneo)
cuocere a vapore senza processare
impastare (ma non è fondamentale)
tritare il ghiaccio
stavo vedendo il Cukò imetec che mi sembra essere un buon compromesso, ma vi chiederei di valutare anche se possobile delle marche che si stanno imponendo in italia quali Cecotec, questa che non riesco a capire, Gourmet max o Russel Hobbs. grazie in anticipo scusate se sono stato prolisso
Ciao Vince,
a parte il Cukò, possiamo consigliarti il modello Russell Hobbs che, tra quelli da te elencati, è l’unico brand che conosciamo bene e che possiamo consigliarti per l’acquisto!
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
vorrei acquistare una Kenwood Linea kMix KMX54 vorrei sapere se monta le uova per 20-30 minuti consecutivi, la uso molto per torte quindi per me è essenziale che mantenga la montatura per questo tempo. inoltre per impasti duri come pane o pizza quanta farina massimo?
grazie per la risposta
Ciao Francesca,
non possiamo darti una conferma perché non abbiamo utilizzato la macchina per montare così a lungo, pubblichiamo il tuo commento per vedere se altri utenti sappiano fornirci indicazioni utili. Per quanto riguarda la farina, invece, la quantità massima per dolci è di 680 g.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
buongiorno,ho visto il piccolo ROBOMIX REVERSE ARIETE ad un prezzo accattivante..mi potreste dare un parere su questo piccolo robot per cucina? molti anni fa mia mamma usava uno dei primi robomix ed era molto soddisfatta,chissà se oggi sono performanti come allora? grazie..
Ciao Cristina,
il modello Robomix Reverse Ariete è un robot dalle prestazioni discrete data la sua potenza di 350 Watt e caraffa da circa 400 ml che ti consigliamo, infatti, se non conti di usarlo con troppa frequenza, per cibi troppo duri e per grosse quantità.
Ciao,
il Team di Robotdacucina.net
grazie
Gentile redazione,
volevo un consiglio circa l’acquisto di un robot da cucina con queste funzioni: impastatrice (la userei per dolci e pasta, raramente per pane o pizza), tritacarne, frullatore, centrifuga, e, se possibile, un tritatutto (lo distinguo dal frullatore, che vedo più per liquidi. Con questo triturerei, pane secco, zucchero, spezie ed erbe aromatiche).
Lascerei il corpo principale sempre sul piano di lavoro, quindi un prodotto “compatto” sarebbe ideale, ma non fondamentale.
Mi piacciono gli impasti, ma senza esagerare con l’ossessione.
Credo lo utilizzerei 2-3 volte a settimana, grossomodo, e vorrei spendere tra i 250 e i 350 € (massimo, e se ne vale la pena), inclusi gli accessori.
Grazie mille
Ciao Filippo,
Possiamo consigliarti un ottimo prodotto in offerta speciale:
Kenwood KMM770
Ciao!
il Team di Robotdacucina.net
Avrei bisogno di un a Vs analisi tra il kenwood fp925 ed il modello khh326si , a livello di accessori forniti, prezzo , capacità , e lavorazioni possibili .
ho bisogno di impastare quantità per 6 persone , frullare, sminuzzare , montare e fare creme .
poi se possibile tritare la carne.
in attesa di Vs porgo cordiali saluti e vi faccio i complimenti per i vostri commenti scrupolosi.
Ciao Stefania,
Siamo spiacenti ma il modello Kenwood KHH326SI MultiOne non è in nostro possesso. Possiamo consigliare il 925 perché l’abbiamo analizzato.
in ogni caso a un primo sguardo il Kenwood KHH326SI risulta più capiente (4,8l) e ha più livelli di velocità (6 velocità variabile + Pulse).
Ciao!
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei sapere se posso tritare il ghiaccio e con quale accessorio eventualmente. Grazie
Ciao Idanna,
per tritare il ghiaccio potresti valutar questi due prodotti, di cui puoi leggere le nostre recensioni:
Braun Multiquick 5 K700
Philips HR7776/90
Ciao!
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei acquistare una kitchenaid, ma sono molto indecisa su quale sia meglio per la mia famiglia (4 persone) di solito per fare pane e/o pizze impasto circa un kg di farina, può bastare quella da 4,8 lt, o è meglio quella da 6 lt?
Grazie
Ciao Daniela,
tieni presente che la capienza da 4-5 litri va bene per 6 persone, quindi potrebbe bastarti.
Ciao!
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno vorrei sapere se nel modello Prospero KM 283 è possibile aggiungere l’accessorio gelatiera/sorbettiera e se sì quale.
Ringrazio e saluto
Ciao Gabriella,
siamo spiacenti, ma non ci risulta.
Ciao!
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,vorrei sapere se il robot da cucina Kenwood Prospero km280 series 900W ha incluso come accessorio il macinatutto per il caffè quello piccolo?
Ciao Ana,
forse intendevi il Prospero kM282? In tal caso questo è dotato di un tritatutto per fare ad esempio la granella di nocciole. Ecco la nostra recensione:
Prospero KM282
Ciao
il Team di Robotdacucina.net
Vorrei acquistare kmm770 ma sono indecisa per la dimensione della ciotola 6.7 L riesce a montare un paio di albumi?
È meglio che mi orienti su una ciotola più piccola ? Io faccio due tre impasti a settimana dai 200 g ai 900g di farina più gli altri ingredienti. Ma mi piace fare anche dolci e quindi due tre albumi da montare……
Ciao Roberta,
La ciotola da 6,7 litri è grande, ma va bene se fai impasti anche fino a 900 g di farina più altri ingredienti.
Ciao
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
l’anno scorso ho acquistato un ottimo robot da cucina, il Kenwood KMC050, seguendo i vostri consigli e devo dire che sono veramente soddisfatta dell’acquisto.
Ora volevo incrementare la spesa con l’acquisto con una cooking machine e volevo chiedervi un opinione.
Ho visto che avete fatto una buona recensione del cuko della Imetec e volevo chiedervi se per caso avevate valutato anche il Kenwood CCC20 Kcook.
Avendo già un ottimo aiuto in cucina non volevo andare sul bimbi potete darmi qualche consiglio.
Tra qualche mese diventerò mamma per la seconda volta e vorrei e mi piacerebbe che il robot che andrò ad acquistare abbia anche una buona funzionalità nell’omogeneizzare.
grazie Francesca
Ciao Francesca,
non abbiamo testato il Kenwood CCC20 Kcook, ma ti confermiamo che con l’ Imetec Cuko puoi omogenizzare gli alimenti.
Ciao
il Team di Robotdacucina.net
Buon giorno. Vorrei acquistare un robot da cicina che mi faccia il taglio a rondelle, che triti verdure, carne ecc… e che tagli a julienne. Se poi fa altre cose tanto meglio. Non vorrei spendere oltre 80 euro. Cosa potreste consigliarmi che si trova di tutto ma con informazioni e spiegazioni veramente risicate. Grazie.
Ciao Claudio,
Potresti considerare questo prodotto, che ha un prezzo molto contenuto:
Philips HR7627/00 Robot da cucina Daily Collection
Ciao
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno, vorrei acquistare un robot da cucina che oltre ad essermi di aiuto in cucina (impasti, tritare, sminuzzare, spremere ecc ecc) possa assolvere anche alla funzione di preparare omogeneizzati/pappe per bambini (frullare frutta e verdura come se fosse un frullatore ad immersione, tritare carne… ). Lo utilizzerei giornalmente per cui deve essere molto resistente.
Grazie
Valeria
Ciao Valeria,
potresti ad esempio considerare questo robot universale:
Bosch MUM4856EU
Ciao
il Team di Robotdacucina.net
Buongiorno,
vi chiedo un consiglio per un robot che sia in grado di impastare come una planetaria (per uso modesto), abbia il frullatore ,il tritatutto e possa tritare semi e frutta secca.
Grazie
saluti.
Laura
Ciao Laura,
prova a vedere se questo modello ti può andare bene: Kenwood Prospero km285
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Salve, volevo un consiglio per l’acquisto, di una impastatrice per mia moglie, che spesso impasta per dolci e salati 2 volte a settimana per 4 persone eabbiamo spazio dove sistemarla:
Dolci circa 800g di farina + 400 altri ingredienti (olio, zucchero e latte)
Salati circa 1,5 kg di farina + (olio e acqua) per fare delle piadine.
Cosa mi consigliateanche in base al rumore, rimanendo tra i 250€ e 350€? Ho visto la Kenwood KMX51, la KMC570, la KMM770, e la Kenwood KMX82.
Grazie in anticipo
Dimitri Lazzeri
Ciao Dimitri,
scusa per tarda risposta, la scorsa settimana qui in ufficio eravamo quasi tutti malati!
Dalla tua descrizione consigliamo questo prodotto: Kenwood Chef Premier KMC 570
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Salve volevo un consiglio sull’acquisto di un robot/impastatrice che posso utilizzare per torte,pizza,tritare,grattugiare,emulsionare,montare.
Prezzo 200-250€
Ciao Giorgia,
ti consigliamo questo prodotto: Philips HR777800
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Ero orientata verso un kenwood… 282 o 285? Oppure 242?
Ciao Giorgia,
ti aiutiamo volentieri nella scelta, ma dovresti farci capire per che cosa lo useresti, così possiamo indicarti meglio quello che fa per te.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Salve alla fine mi sono orientata verso kenwood 242 trovato in offerta a €169..cosa ne pensate? Ma lo posso utilizzare anche per impasti pizza? Con le torte ho provato tutto ok!
Ciao Giorgia,
per gli impasti più solidi il Kenwood KM242 non è molto adatto, prova a considerare il Kenwood KM282.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Scusate ma il Kenwood 282 eha la stessa potenza del 242 sempre 900watt qui di perché più indicato per impasti duri?
Ciao Giorgia,
è indicato per gli impasti più duro grazie ad appositi accorgimenti tecnici che lo rendono più idoneo.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Salve, avrei bisogno di qualche consiglio sul mio promo robot da cucina.
Dato il mio odio verso i fornelli, vorrei un modello che riesca anche a cucinare.
Lo userei sicuramente almeno una o dUe volte al giorno,quindi deve essere molto resistente e duraturo.
Non è necessario che abbia la planetaria per gli impasti, ma che abbia accessori utili per tritare ,affettare….
Per quanto riguarda il prezzo, non lesinerei molto, in quanto capisco che a prezzi bassi non credo ci siano robot che durano molto, o forse mi sbaglio.
Avevo pensato a qualche modello della kenwood, tipo il Titanum km040 ma non so se sia ancora in produzione.
Secondo voi è una scelta giusta questo modello, oppure potete consigliarmi qualche valida alternativa?
Grazie mille!
Ciao Danilo,
Abbiamo testato il Kenwood Chef Major serie Titanium KM040 e puoi leggere la nostra recensione cliccando sul link. Si tratta di un buon prodotto, tuttavia ti facciamo notare che il prezzo è un po’ elevato e che questo robot prevede un certo ingombro.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Salve, vorrei un consiglio sull’acquisto di un robot/impastatrice.
Guardando tra le vostre recensioni sono rimasto molto colpito dal robot Bosch MUM52110 (praticamente solo pregi e nessun difetto). Partendo da questo e facendo un po’ di ricerche su internet mi sono imbattuto nel MUM54240, in pratica, da quello che ho capito la macchina è la stessa del MUM52110 con una serie di accessori in più (lame per tagli, frullatore, tritacarne e spremiagrumi) e l’ho trovato in offerta a 226,99 €.
L’offerta è su e-price.it (sotto il link).
http://www.eprice.it/robot-da-cucina-BOSCH/d-5790170
Si tratta della stessa macchina con accessori, corretto ?
Tenendo conto che principalmente lo utilizzerei come impastatrice (pane, pizza) e per la preparazione di dolci me lo consigliereste ?
Ciao Alessandro,
Il Bosch MUM52110 è un ottimo prodotto che potresti impiegare anche per gli impasti dalla consistenza densa, come appunto quello della pizza e del pane, e anche dei dolci.
Abbiamo testato il prodotto e trovi la nostra recensione qui.
Se clicchi sulla nostra offerta, vedrai che il prezzo è ancora più vantaggioso di quello che ci hai indicato.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
salve,ho appena acquistato pastmatic gourmet 1950 con frullatore vorrei sapere se è possibile comprare e se esiste il contenitore per tritare le verdure.Grazie
Ciao Enza,
spiacenti ma non conosciamo il modello da te indicato.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
buongiorno, avrei bisogno di un consiglio sull’acquisto di un robot da cucina..sarei orientata su marca kenwood perchè mi è sembrato di capire che sono prodotti molto affidabili. Vorrei un robot completo che faccia cottura e impasti vari specialmente pizza e pasta fresca almeno un paio di volte la settimana; voi sapete indicarmi un modello che faccia al caso mio senza però spendere una cifra astronomica? attorno ai 500 non oltre…ho visto che alcuni modelli kenwood hanno sicuramente le caratteristiche che sto cercando ma purtroppo hanno prezzi veramente troppo elevati. Grazie
Ciao Monica,
La Kenwood è un’ottima marca e non è facile trovare un prodotto con tutte le caratteristiche che hai richiesto a un prezzo inferiore alle 500 Euro.
Ti segnaliamo il migliore per qualità/prezzo che fa ottimi impasti, attualmente è in offerta speciale su Amazon (anziché ca. 500 Euro, costa ca. 300 Euro), vedi se potrebbe essere un giusto compromesso, qui trovi la nostra recensione:
Kenwood Chef Major Premier KMM770
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Grazie per la risposta. ho seguito il vostro consiglio e mi sono documentata su questo bellissimo robot che mi avete indicato..dalle varie descrizioni che ho trovato, effettivamente risulta essere un robot potente, fatto con materiali di prima qualità, non teme nessun tipo di impasto..unico neo…non ha la funzione cottura! e questo purtroppo lo penalizza vistosamente in quanto è una funzione a cui non vorrei rinunciare. Mi rendo conto che con 500 euro di budget non posso pretendere di avere il top della gamma…esiste una via di mezzo che faccia felice la sottoscritta e anche il suo portafoglio?? Grazie
Ciao Monica,
purtroppo con la funzione cottura sarà difficile trovare a un prezzo più contenuto un prodotto qualità, a meno che tu non voglia prenderlo usato su ebay.
Ciao!
Il Team di Robotdacucina.net
Ciao
sapete quali sono al momento i robot con funzione food processor nei quali è possibile programmare la partenza?
Grazie
Ciao Barbara,
non si tratta di una funzione molto comune e non è presente tra i modelli da noi testati. Trovi invece molto più spesso la funzione timer.
Ciao
Il team dei robot-da-cucina.net
Buongiorno, voglio comperare kitchenaid artisan 5kms175. Mi puoi dire se è migliore del 5kms150.
Ciao Mirella,
ci spiace ma per ora di questa marca abbiamo testato solo questo modello: Kitchenaid Artisan 5KSM150PS, motivo per cui non possiamo darti una risposta.
Ciao
Il team dei robot-da-cucina.net
Sono in possesso di una planetaria Kenwood modello KMM060 e vorrei acquistare una ciotola di ricambio in plastica da 6,7 l circa. Mi sapete indicare il modello giusto che sia compatibile con il mio apparecchio? Grazie mille
Cordiali saluti Roberto
Ciao Roberto,
Non avendo trovato il ricambio da te richiesto, consigliamo di contattare direttamente la Kenwood.
Ciao
Il team dei robot-da-cucina.net
Buongiorno,
Sto cercando un robot da cucina che affetti le verdure in diversi modi, impasti torte e pasta per la pizza , Monti a neve , frulli e cuocia.Ho visto il modello k Cook multi che cuoce anche a vapore. Ci sono poche recensioni su questo prodotto , è nuovo? È valido? Non ho Capito bene se può impastare bene il pane o no. Avete qualche altro prodotto da consigliarmi in alternativa? Grazie mille
Romina
Ciao Romina,
si tratta di un prodotto valido, se vuoi in alternativa puoi considerare anche questo prodotto:Kenwood Cooking Chef km070
Ciao!
Il team dei robot-da-cucina.net
Grazie , bella macchina ma troppo costosa. Ho visto che il Kenwood k Cook multi lo posso trovare a meno di 600€ online e andrebbe bene come spesa. Ho solo il dubbio che non impasti bene e ho letto che molti modelli hanno dato errori di “contenitore bagnato” bloccandone l’accensione . A voi risulta ?
Robot così completi di altre marche su questi prezzi non ce ne sono?
Grazie
Ciao Romina,
non ci risulta il problema da te segnalato. Tieni presente che una macchina di qualità di questo tipo avrà un costo abbastanza elevato, a meno che tu non sia disposta a rinunciare a qualche funzione. Hai già preso in visione la nostra pagina con le migliori da noi selezionate?
Ciao!
Il team dei robot-da-cucina.net
buongiorno, sono indecisa tra k 570 e k 770, sto provando il 570 di mio fratello e mi soddisfa, mi stuzzica però il 770 per la maggior potenza ma mi preoccupano le dimensioni della ciotola nel caso debba fare piccoli impasti o montare due o tre uova.già col 570 per due o tre uova si fa un po’ più di fatica rispetto alle classiche fruste elettriche.
vorrei quindi sapere se la maggior potenza è una cosa che noterei e se da maggiori garanzie di durata alla macchina.grazie
Ciao Manuela,
La maggiore potenza incide soprattutto sulle grandi quantità d’ingredienti poiché permette alla macchina di non andare sotto sforzo, quindi implica anche un minore deterioramento.
Ti consigliamo comunque di scegliere in base alle tue esigenze: se già sai di utilizzare solitamente quantità medie una maggiore potenza non è determinante.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno,
complimenti per il vostro sito e la chiarezza espositiva delle recensioni!
Avrei bisogno di un robot che cucina, ma non vorrei spendere grandi cifre… Avevo pensato al multifry De Longhi 1396/1.BK perché mi darebbe l’opportunità di cucinare, ma anche di avere un piccolo fornetto…É un prodotto efficace? Avete già testato questo prodotto? È facile pulire le parti non removibili? Che rumorosità ha? Grazie mille anticipatamente.
Saluti, Maria.
Ciao Maria,
Non abbiamo ancora avuto l’opportunità di testare questo prodotto quindi non abbiamo molte informazioni da darti.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Qualcuno mi può dare un consiglio su questo Kenwood KMX750WH?
http://amzn.to/2rjyi45
L’offerta mi sembra ottima, 289 invece di 500!!
Ciao Lisa,
In effetti il Kenwood KMX750WH è un ottimo modello, ti consigliamo l’acquisto!
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
mi potete dire per favore un modello di impastatrice non costa troppo ,e dove si puo usare un bel quantita di pasta per pane quasi 1 a 1,5 kg.
grazie in anticipo.
Ciao abaiti,
un’impastatrice capiente a basso costo è la Klarstein Bella Rossa, può lavorare sino a 2 kg di impasto.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve,
Innanzitutto mi complimento per il sito, che è gestito senza privilegiare un brand o modello in particolare.
Sono un appassionato di cucina e vorrei rinnovare/comprare tutti i miei elettrodomestici: frullatore, food processor e impastatrice…..mediamente impasto almeno una volta alla settimana 3-4kg per pane/pizza….
Il requisito più importante è la qualità del prodotto e dei materiali usati, che si traduce in parti in plastica assenti o ridotte al minimo (anche nelle parti meccaniche….ingranaggi) e largo utilizzo di vetro e acciaio.
Il primo dubbio è se scegliere un robot che faccia tutto, tipo la Kenwood Titanium System Pro KVL8320S (suggeritene pure altri per favore) oppure per avere dei prodotti ottimi devo comprare differenti macchine?
Le macchine più versatili come quella sopra sono comode, ma hanno una qualità comparabile a macchine più specifiche? Ad esempio come planetaria è forse meglio optare per macchine del tipo: Kenwood Chef Major Titanium KMP05 o la KITCHENAID HEAVY DUTY DA 6,9 L 5KSM7591X (ARTISAN DA 6,9 L 5KSM7580X??) oppure qualche altra marca come la HORECATECH?
Nel caso di differenti macchine vorrei almeno unire le funzioni frullatore e food processor in un unico corpo macchina, tipo la Kenwood FPM910….sapreste suggerimi qualche altri modelli?
Nel post cito Kenwood perchè ha una vasta scelta, son contento di ricevere qualsiasi tipo di consiglio
Saluti
Grazie
Gabriele
Ciao Gabriele,
secondo noi quella della Kenwood è un’ottima scelta perché è molto attivo sul mercato, tanti pezzi disponibili e facili da reperire, molto spesso si trovano con offerte molto vantaggiose, senza contare gli ottimi feedback online che descrivono il mondo kenwood per la cucina come sempre soddisfacente sotto diversi punti di vista. Ottimi anche gli altri marchi da te indicati, ma punti su ottimi prodotti, quindi è difficile dirti se è meglio un BMW o un Mercedes.
Al momento c’è un’ottima offerta sul Kenwood KMM060 Major Titanium, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno,complimenti per il sito.
Sarei interessato all’acquisto dell imetec cukó,ma purtroppo non posso prescindere dalla possibilità di lavare in lavastoviglie le parti utilizzate e in particolare la ciotola. Sapreste consigliarmi una valida alternativa?
Siamo in 2 adulti e un bambino,la macchina idealmente dovrebbe essere utilizzata una volta al giorno,meglio se con la possibilità di fare anche l impasto per la pizza. Il costo contenuto sarebbe un incentivo per entrare in questo mondo senza paura di investire cifre esagerate senza poi utilizzare la macchina.
Vi ringrazio e rinnovo i complimenti per il sito!
Ciao Luigi,
non conosciamo robot da cucina/impastatrici economiche con queste caratteristiche, puoi però prendere il classico robot da cucina come il Bosch MCM3200W i cui pezzi possono essere messi in lavastoviglie come indica la stessa Bosch.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Ciao e grazie per la risposta!
In realtà la cottura è fondamentale,volendo si può soprassedere alla funzione per impastare.
Economico sarebbe meglio ma se nn è possibile si sale!ad esempio ho visto il kenwood kCook multi (circa 600 euro) che però sembra avere dei problemi (sembra si blocchi per un ‘errore ciotola bagnata’ anche se non è vero.lo conoscete? Meglio o peggio del cuisine companion della moulinex?
Grazie ancora!!a presto
Ciao Luigi,
i problemi che vedi in un o due commenti non fanno statistica, possiamo dirti che il Kenwood CCC20 Kcook al momento gode di un’ottima offerta e che il cestello per la cottura può essere messo nella lavastoviglie.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno, dopo decenni di “onorato lavoro” il mio vecchio robot Braun oggi mi ha lasciato! Ho visto la competenza, professionalità e gentilezza del vostro Team nel rispondere con celerità alle diverse richieste, vi chiedo quindi anch’io un aiuto.
Ho bisogno di un robot che più volte in settimana sia in grado di tritare e grattugiare finemente frutta secca e formaggio grana anche in quantità limitate (100 gr per volta) , che abbia veramente una buona capacità di impastare pasta per pane e per dolci (max 1,5 kg) e se possibile una frusta che riesca a montare anche piccole quantità (un solo uovo) se avesse anche la funzione tipo “passaverdure” sarebbe ottimo ma è la cosa meno importante. Non mi servono lo spremiagrumi o la centrifuga.
Vorrei un prodotto duraturo con pochi ma robusti accessori lavabili in lavastoviglie. La spesa massima è sui 300 euro.
Vi ringrazio saluti Cristiana
Ciao Cristiana,
vista l’eccellente offerta del momento ti indichiamo il Kenwood Chef Major Premier KMM770 che è un’ottima impastatrice, e man mano puoi aggiungere altri pezzi. Altrimenti puoi pensare ad un tutto fare come il Bosch MUM48CR1.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve vorrei acquistare un Kenwood Kmix e sono indecisa tra il kmx51 con una potenza di 500 watt e il kmx750 che ne ha 1000. Quali sono le differenze? Io che impasto 1 kg di farina con quale modello trovo meno difficoltà? Grazie
Ciao Deborah,
puoi anche risparmiare con il Kenwood Linea kMix KMX51 se l’unica priorità è un impasto di 1 kg, se hai altre richieste e vuoi sapere quale sia il modello più adatto a te dovresti darci maggiori informazioni. Tuttavia, il modello indicato è tra i più acquistati e apprezzati online!
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve, no riesce ad amalgamare bene il basilico per la preparazione del pesto . Uso la lama grande ma a differenza del precedente robot, nnsi forma a crema. Sbaglio qlcs? Grazie
Ciao Linda,
purtroppo non rispondiamo a domande concernenti manutenzione, assistenza tecnica o di uso del prodotto successivo all’acquisto.
Pubblichiamo comunque la tua domanda, nel caso qualche altro utente abbia avuto un caso simile al tuo e possa aiutarti.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Ciao , potete consigliarmi un robot multifunzione (abbastanza economico) che abbia anche funzione di friggitrice? O non esiste?
Grazieeeee
Ciao Giulia,
di veri e propri robot da cucina con friggitrice non ne conosciamo, ci sono però friggitrici versatili come la
De’Longhi FH1163/1 Multicooker.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve, ho bisogno di un apparecchio tipo bimby cioè che cuoce, trita, frulla, sminuzza, fa il gelato, granite, marmellate,grattugia, (se ha il gancio impastatore è meglio), poco ingombrante. Ovviamente non posso permettermi il bimby.
Accetto consigli. Cucino ed è la mia professione.
Accetto consigli.
Grazie
Saluti
Daniela
Ciao Daniela,
dovresti dirci allora quanto vuoi spendere massimo, intanto puoi vedere il modello Imetec Cukò, che in parte può soddisfare le tue richieste.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve vorrei acquistare un robot da cucina che userei giornalmente per frullare affettare le verdure, tritare noci, nocciole e cereali a crudo. Vorrei che fossero presenti taglio a julienne, a bastoncino e a cubetti. Non ho bisogno per ora di una vera impastatrice, ma potrei usarlo occasionalmente per torte, creme o per la pizza. In famiglia siamo quattro. Posso spendere al max 300 euro. Grazie.
Ciao Simona,
ci sono diversi modelli che possono soddisfare la tua richiesta, ti consigliamo di valutare l’offerta del modello Philips HR7778/00 .
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno,
per la prima volta mi sto affacciando al mondo dei robot da cucina da regalare a mia moglie.
Cercavo un prodotto che tra le altre funzioni impasti e cuocia.
considerando l’uso casalingo del prodotto quale potrebbe essere il miglior compromesso tra qualità e prezzo?
Saluti
Ciao Matteo,
l’ideale sarebbe capire quanto vuoi spendere massimo, ci sono modelli che intorno ai 1000 euro e altri più economici, come l’Imetec Cukò in offerta, che è senz’altro il migliore nella sua fascia di prezzo.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
BUONGIORNO,
sarei orientato a prendere il Kenwood CCL401WH kCook Multi Robot da Cucina con Funzione Cottura.
Cosa ne pensate? Lo userei principalmente per cucinare ma anche per fare impasti specie per torte salate.
Matteo
Ciao Matteo,
ancora non conosciamo a fondo il Kenwood CCL401WH kCook Multi, ma sembra avere tutte le funzioni che richiedi, l’offerta è molto buona e ci sono feedback positivi.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buon pomeriggio,
Mi date per favore un consiglio sull’acquisto di un robot da cucina?
Ho bisogno che abbia: lame per affettare verdure, tagliare a julienne, tritare cioccolato, noci, grattugiare pane e formaggio finemente, frusta per i dolci, frullatore, spremiagrumi.
Possibilmente vorrei un prodotto con queste caratteristiche già incluse.
Praticamente lo uso tutti i giorni e posso lasciarlo a vista.
Il budget sarebbe 150/200 euro….spero di non chiedere troppo.
Grazie per l’attenzione.
Buona giornata
Valentina
Ciao Valentina,
secondo noi dovresti approfittare dell’ottima offerta del Philips HR7778/00, modello che può soddisfare in pieno la tua richiesta.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buonasera,
chiedo un vostro aiuto nella scelta di un robot multifunzionale. Stavo valutano tra le marche Kenwood, Bosch, Braun o Philips. Mi serve per l’utilizzo di tutti i giorni. E’ importante per me la potenza e resistenza delle lame: tritto tutti i giorni la futta secca (mandorle, noci, anacardi), uvetta, datteri, patate viola etcc. che sono molto duri e/o pastosi ma voglio fare anche l’impasto per il pane, le crostate o le altre torte. Inoltre vorrei macinare il riso, grano saraceno, ceci o caffe e
tagliare e sminuzzare od affettare la verdura in diverse forme. Mi serve anche per grattuggiare il formaggio. Un trittacarne o spremiagrumi sarebbe un bel plus ma eventualmente ne posso fare a meno (ottimo sarebbe da sapere se sia eventualmente disponibile come un accessorio da comprare apparte). Le porzioni che faccio di solito sono per 2-3 persone quindi è importante per me che le piccole quantità di cibo non si depositino nela ciotola ma che il cibo venga lavorato in modo omogeneo. Lo
spazio a disposizione in cucina non è un problema per me ma un bel design sarebbe un ottimo punto a favore considerando che il robot starebbe sempre sul piano di lavoro.Sottolineo però che in primis ci tengo più alle funzionalià che al design. Fascia di prezzo: fino a 500 euro, Grazie mille!
Ciao Julita,
per avere un prodotto di alta qualità dovresti spendere di più, considerando il tuo budget possiamo indicarti il modello Kenwood Prospero KM285 (i top di gamma partono da 500 euro circa ma senza accessori).
Potresti anche prendere un apparecchio come il Kenwood kMix KMX51 e acquistare gli accessori separatamente.
Facci sapere.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno, stavo pensando di cambiare il mio robot da cucina IMETEC che ha fatto il suo lavoro da ormai 24 anni.
Vi chiedo un consiglio, lo utilizzo generalmente di media una volta al giorno, lo vorrei con le funzioni comuni, gli impasti non li faccio spesso, ma spremiagrumi, centrifuga, affettare, taglio a julienne ed a bastoncini per le patate, tritare, montare, grattugiare il formaggio ed il pane raffermo, frullare ecc… siamo solo in 2 in famiglia ma mi piace cucinare, se ci fosse la possibilità anche del tritaghiaccio tanto meglio.
Chiederei la possibilità di lavaggio in lavastoviglie e che fosse compatto non ho molto spazio.
Spesa massima 200,00 euro. Grazie mille!!!!
Ciao Simona,
se vuoi avere un prodotto versatile e rimanere nella soglia dei 200 euro vedi il Philips HR7778/00, al momento gode di un’ottima offerta e ci sono tantissimi feedback positivi a suo favore.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve,vorrei un consiglio sono indecisa tra Kenwood kmx50bk 500w o smag smf01bleu 800w, , mi interessa soprattutto per pasti più duri/pane , pizza / .Grazie
Ciao Silvia,
conosciamo meglio il modello Kenwood KMX50BK kMix, che possiamo senz’altro consigliarti. Con questo apparecchio puoi impastare circa 1 kg di farina per pane e pizza, tutti i feedback sono molto positivi!
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Salve, scrivo per chiedervi un consiglio sull’acquisto del mio primo robot da cucina.
Cerco un robot non troppo ingombrante, che abbia le seguenti funzioni:
tritare il ghiaccio
frullare
affettare
grattugiare
montare
in casa siamo in due, quindi non necessito di grandi ciotole.
come prezzo, vorrei spendere non più di 200 euro, considerato che sarebbe la mia prima esperienza e non so quanto realmente lo sfrutterei.
grazie!
Giulia
Ciao Giulia,
considerando che cerchi un modello molto versatile e che non vuoi spendere troppo vedi il Philips HR7778/00.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno vorrei sapere per favore se c’è un robot da cucina che fa anche il gelato? Avevo il cuko….ma il procedimento troppo lungo, soprattutto non istantaneo.
Grazie
Ciao Santina,
diversi feedback indicano che il modello Moulinex HF9001 i-Companion nasce per preparare anche ottimi gelati.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Mi interessa un robot per pesto a quale Braun posso fare riferimento? Grazie per la risposta
Ciao Sara,
se cerchi esclusivamente un Braun puoi vedere il modello Braun FP5160 Identity Collection, modello molto versatile e perfettamente adatto anche alla produzione di pesto.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno , volevo sapere se gli scatti del motore alla partenza visto che sono rumorosi , dopo la selezione della velocita , dovrebbero essere piu morbidi , sono normali ???? potrebbe essere un difetto del variatore velocità ???? ( il modello é HR7778 da 1300 watt )
RISPOSTE : 1) penso di utilizzarlo 2 volte al giorno 2) é stato scelto per impasti torte e pizze in famiglia 3) interessata a tritacarne 4) spazio adeguto in una cucina spaziosa 5) ho già speso 200 €
Ciao Lidia & Luigi,
per motivi burocratici non possiamo rispondere a domande post-acquisto. Se pensi che il tuo modello è difettoso vi consigliamo di contattare la casa di produzione contattare la casa di produzione, molto probabilmente dovrete spedire il prodotto in uno dei centri d’assistenza che ti indicheranno. Ad ogni modo la tua domanda è presente nel nostro forum, dunque altri utenti possono rispondere e aiutarti.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Buongiorno devo sostituire il mio robot da cucina e volendo anche un’impastatrice sarei orientata sul Kenwood KHH326SI MultiOne
Ho però letto alcune recensioni che segnalavano la rottura dell’anello centrale in plastica usando il disco per grattugiare il formaggio. Vorrei sapere se avete notizie in merito.
Grazie
Ciao Marina,
non abbiamo notizie in merito, ma vediamo che il problema da te indicato è descritto da un caso singolo, al contrario la Kenwood KHH326SI MultiOne ha sinora ottenuto diversi feedback positivi.
Ciao!
Il team di robotdacucina.net
Con quale robot è possibile tritare il cioccolato duro? Grazie
Ciao Valentina,
se ti serve esclusivamente per quella funzione potresti pensare all’acquisto di un tritatutto, altrimenti ti chiediamo di darci maggiori informazioni e cercheremo la migliore soluzione per te.
Ciao,
Il Team di robotdacucina.net
Ciao, sto cercando un robot da cucina potente o comunque che possa fare il burro di arachidi (quindi sminuzzare le arachidi e anche oltre per crearne la crema), frullare la frutta congelata (per fare il gelato per intenderci), e tritare il ghiaccio (per fare il caffè shakerato d’estate). Non mi interessano spremiagrumi o centrifughe o fare impasti tipo pane o pizza.
Lo utilizzerei al massimo un paio di volte a settimana e ovviamente le funzioni base come grattugiare, sminuzzare, tritare e affettare verdure (anche dure come le carote o le patate).
Cosa mi consigliate? Non vorrei spendere oltre i 200 euro ma se fosse così deve essere proprio top visto il costo.
Grazie
Ciao Elena,
potresti dare uno sguardo al modello Philips HR7778/00, che può soddisfare parte delle tue aspettative. Inoltre, considera che i top di gamma sono perlopiù impastatrici, dunque gli accessori si comprano separatamente.
Ciao,
Il Team di robotdacucina.net